Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corea del Nord riprende la produzione di armi nucleari

Immagine di copertina

L'agenzia di stampa statale ha annunciato che il Paese è pronto a rispondere in ogni momento alle minacce esterne con il proprio arsenale atomico

La Corea del Nord ha annunciato il 14 settembre che l’impianto nucleare di Yongbyon, utilizzato per la produzione di armi atomiche, ha ricominciato a essere operativo.

L’agenzia di stampa statale Kcna, ha dichiarato che il Paese è pronto in ogni momento a rispondere alle ostilità provenienti dall’esterno – in particolar modo dagli Stati Uniti d’America – con il proprio armamento nucleare.

Secondo il quotidiano britannico The Guardian, questa dichiarazione sarebbe una mossa del governo di Pyongyang per mettere pressione a Washington e spingere a un dialogo per la riduzione delle sanzioni contro il regime nord coreano.

La centrale era stata chiusa nel 2007 per un accordo di riduzione delle armi nucleari preso da Corea del Nord, Corea del Sud, Russia, Stati Uniti, Cina e Giappone. Era però stata rimessa in funzione per un breve periodo nel 2013, anno in cui la Corea del Nord ha condotto dei test nucleari.

La struttura è stata il principale produttore di plutonio per il programma di sviluppo di armi atomiche coreano. Secondo quanto riportato dalla Bbc, i reattori di Yongbyon potrebbero portare alla produzione di una bomba al plutonio all’anno. 

La Corea del Nord ha inoltre annunciato il lancio di missili in occasione del 70esimo anniversario dalla fondazione del partito dei Lavoratori – la forza politica al potere –  che si terrà il 10 ottobre 2015. Si tratterà, secondo il governo, di un lancio di satelliti geostazionari che non hanno scopi bellicosi, ma gli Stati Uniti sostengono che sia una copertura per test balistici di missili a lungo raggio.

Il responsabile dell’agenzia spaziale coreana ha però risposto dicendo che la Corea del Nord intende proseguire il proprio piano di sviluppo spaziale nonostante le possibili voci d’opposizione provenienti da paesi terzi.

Non sono ancora chiare le effettive capacità nucleari del Paese, anche se le dichiarazioni coreane evidenziano l’intenzione di rafforzare il proprio arsenale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”