Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Maratona (quasi) da record per il summit sul Recovery Fund: è il secondo più lungo della storia

Immagine di copertina
Credit: ANSA / Filippo Attili

Il Consiglio europeo straordinario è durato oltre 90 ore. Il record rimane però quello del vertice di Nizza del 2000

È durato circa 92 ore il negoziato per arrivare all’accordo dei leader europei sul Recovery Fund e il Bilancio pluriennale della Ue. Un summit iniziato lo scorso 17 luglio, che per poco non ha superato il record di quello più lungo della storia.

“Sono le sei del mattino: siamo all’alba di un vertice lunghissimo, forse abbiamo stabilito il record e superato per durata il vertice di Nizza”, ha dichiarato il premier Giuseppe Conte, al termine del Consiglio europeo, esprimendo soddisfazione per il piano approvato.

Il primato, per circa mezz’ora, rimane al summit di Nizza, durante il quale è stato raggiunto l’accordo per uno dei trattati fondamentali dell’Ue, sulle riforme istituzionali da attuare in vista dell’adesione di altri Stati. Il vertice si è svolto in Francia dal 7 all’11 dicembre del 2000. Il summit del 2000 infatti era iniziato alle 9:45 di giovedì 7 ed è durato fino alle 5:30 di lunedì 11 dicembre, per oltre 92 ore totali.

Nella serata di ieri il servizio stampa del Consiglio europeo ha comunicato ai giornalisti: “Abbiamo calcolato che i leader dovranno rimanere fino alle 6,05 del mattino per superare Nizza”. Ma alla fine i leader europei hanno concluso le negoziazioni alle 5,45 circa.

“Ho domandato a Charles Michel se dovessimo parlare giusto un altro po’, e tutti si sono messi a ridere” ha commentato il primo ministro olandese Mark Rutte secondo quanto riporta l’Huffington Post, “poi Giuseppe Conte ha preso la parole e ha parlato piuttosto a lungo, quindi pensavo che ce l’avremmo ancora potuta fare. Ma poi è finito prima del record”.

Leggi anche: 1. Recovery Fund, cosa prevede l’accordo Ue e quanti soldi avrà l’Italia /2. Accordo del Consiglio europeo sul Recovery Fund. Conte: “Momento storico, difesa dignità dell’Italia”

3. Cottarelli a TPI: “Attenzione, l’Italia non conceda il paradiso fiscale all’Olanda in cambio del Recovery Fund” /4.  L’Italia post-Covid si risveglia povera e gli italiani hanno fame: reportage da Brescia

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere