Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Consiglio europeo: cos’è e come funziona

Immagine di copertina
Che cos'è il Consiglio europeo

Il Consiglio europeo è quell'organo che definisce gli orientamenti e le priorità politiche generali dell’Ue. Ecco cosa c'è da sapere

Che cos’è il Consiglio europeo | Chi sono i membri | Quali sono le funzioni

Quattro volte all’anno si tiene il vertice del Consiglio europeo, che di norma si riunisce a intervalli di tre mesi.

La sua sede è Bruxelles, in Belgio, a Rue de la Loi. Il Consiglio europeo è una delle sette istituzioni ufficiali dell’Ue.

Che cos’è il Consiglio europeo

Il Consiglio europeo è quell’organo che definisce gli orientamenti e le priorità politiche generali dell’Ue, definisce cioè l’indirizzo politico dell’Unione europea e si occupa di esaminare i principali problemi del processo di integrazione.

Il Consiglio europeo non deve essere confuso con un altro importante organo europeo: il Consiglio dell’Ue, che invece ha il potere legislativo, che condivide con il Parlamento europeo.

Il prossimo vertice del Consiglio europeo si tiene a Bruxelles il prossimo 17 e 18 ottobre 2018.

Chi sono i membri

Ne fanno parte i capi di stato e di governo dei paesi membri Ue, oltre al presidente della Commissione europea e all’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

Il presidente del Consiglio europeo è il polacco Donald Tusk, in carica dal 1 dicembre 2014.

Le riunioni del Consiglio europeo sono convocate e presieduto dal presidente, eletto dal Consiglio stesso per un mandato di due anni e mezzo, rinnovabile una volta.

Il presidente rappresenta l’Ue nei confronti del mondo esterno.

Quali sono le funzioni

Il Consiglio europeo è l’organo che definisce l’orientamento politico generale e le priorità dell’Ue.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Ha il compito di dettare l’agenda politica dell’Unione europea, e rappresenta il livello più elevato di cooperazione politica tra i paesi dell’Ue.

È sempre il Consiglio a definire la politica comune estera e di sicurezza dell’Ue e inoltre nomina ed elegge i candidati a determinati ruoli di alto profilo.

Tra le sue funzioni vi è eleggere il presidente del Consiglio europeo, proporre il Presidente della Commissione europea, nominare l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

Il Consiglio si incarica anche di nominare ufficialmente l’intero collegio dei Commissari e nominare il comitato esecutivo della Banca centrale europea (BCE), compreso il suo presidente.

Di norma adotta le decisioni per consenso, ma in alcuni casi anche all’unanimità o a maggioranza qualificata, come stabilito dall’art. 15 §4 del Trattato sull’Unione europea.

Solo i capi di Stato o di governo hanno diritto di voto, infatti alla votazione non partecipano né il presidente del Consiglio europeo né il presidente della Commissione.

Il Consiglio europeo venne creato nel 1974, ma la sua istituzione ufficiale è del 2009, con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare