Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Repubblica Democratica del Congo dodici miliziani condannati all’ergastolo per stupri su bambini

Immagine di copertina
Credit: Afp

I militanti del gruppo Djeshi ya Yesu sono stati condannati per lo stupro di almeno 37 bambini, tra i quali anche un bimbo di otto mesi

12 membri di un gruppo di miliziani della Repubblica democratica del Congo sono stati condannati all’ergastolo per aver stuprato almeno 37 bambini, tra i quali anche un bimbo di otto mesi.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

I militanti del gruppo denominato Djeshi ya Yesu (“Milizia di Gesù” in italiano) hanno compiuto questi crimini nella convinzione di poter ricevere poteri sovrannaturali da poter sfruttare sul campo di battaglia.

Dieci di loro sono stati condannati per crimini contro l’umanità, tra i quali figurano omicidio e stupro.

Nelle settimane precedenti la chiusura del processo, altre sei imputati erano stati scagionati.

Le sentenze rappresentano una svolta storica nella lotta alla violenza sessuale nel paese dell’Africa centrale, in grado di dare uno scossone anche alla politica nazionale. Tra i condannati, infatti, figura anche Frederic Batumike, un membro del parlamento provinciale considerato la mente dietro gli stupri.

“Un caso senza precedenti, considerando il personaggio in questione: Batumike era un uomo di grande potere non solo politico, ma anche economico”, ha detto al quotidiano britannico “The Guardian” Karen Naimer dell’associazione per i diritti umani Physicians for Human Rights.

Le violenze sessuali sono state compiute tra il 2013 e il 2016, quando a Kavumu, nella parte orientale del paese, quasi 50 bambini sono stati rapiti dalle loro abitazioni di notte, stuprati e abbandonati in luoghi isolati.

Gli stupri di Kavumu rappresentano un duro colpo all’immagine della Repubblica democratica del Congo, la cui classe dirigente è impegnata da tempo a reprimere i frequenti casi di violenza sessuale che nel 2010 spinsero Margot Wallström, attuale ministro degli Affari esteri svedese e all’epoca Commissario europeo per le relazioni istituzionali e la strategia di comunicazione, a definire il paese “la capitale mondiale dello stupro”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi