Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Come salvare una copia di tutto quello che abbiamo pubblicato su Facebook

Immagine di copertina

È proprio Facebook a rendere possibile il download completo dei propri dati, attraverso la sezione “Impostazioni” del social network

Nel mondo contemporaneo, è così facile lasciare tracce e informazioni su di sé online, che spesso non ci si rende conto di quanto c’è effettivamente della nostra vita sui social network che frequentiamo quotidianamente da anni.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Facebook è probabilmente l’esempio più lampante, visto che dalla seconda metà degli anni Duemila, milioni e milioni di utenti in tutto il mondo lo hanno utilizzato come una sorta di diario della propria vita, nonché come sostituto digitale degli album fotografici che un tempo rimanevano privati.

Per chi volesse sapere cosa sa Facebook su di noi, o per chi sarebbe invece curioso di riguardare, preso dalla nostalgia, tutto quello che nel corso degli anni ha postato sulla piattaforma, c’è una soluzione che non molti conoscono, e che non prevede particolari abilità da hacker.

È infatti proprio Facebook a rendere possibile il download completo dei propri dati, attraverso la sezione “Impostazioni” del social network, che si trova in alto a destra cliccando sull’icona di un triangolo accanto a quella con un lucchetto.

Una volta entrati nella sezione, si aprirà la pagina “Impostazioni generali dell’account”, che come ultima voce in basso vede proprio l’opzione “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook”, e poi “Avvia il mio archivio”.

A quel punto il social invierà un’email all’indirizzo registrato, attraverso la quale sarà possibile scaricare tramite un file .zip i dati in questione, che comprendono le informazioni del diario, i post condivisi, i messaggi, le foto, gli indirizzi IP, le informazioni su famiglia, istruzione, datori di lavoro, gli amici rimossi nel corso degli anni, gli eventi frequentati e molto altro.

Queste tutte le informazioni che sarà possibile rintracciare:





— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”