Com’era prendere la metro di New York negli anni Settanta
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Alcuni decenni fa la metropolitana di New York era uno dei luoghi più pericolosi da frequentare, e all'epoca il fotografo svizzero Willy Spiller era lì a documentarlo
Al giorno d’oggi, New York, pur considerato il normale tasso di pericolo di una città così grande, ha raggiunto un livello di sicurezza che solo alcuni decenni fa era impensabile. Durante gli anni Settanta, in particolare, luoghi centralissimi della città come Times Square erano ancora quartieri occupati da spacciatori, prostitute e cinema hard, e il tasso di criminalità era altissimo.
— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
In quel periodo, la storica metropolitana di New York era uno dei luoghi più pericolosi da frequentare, e all’epoca il fotografo svizzero Willy Spiller la frequentava spesso per scattare le sue immagini, che poi sarebbero state pubblicate nel 1984 col titolo Hell On Wheels (“L’inferno su ruote”).
Il tasso di incidenti violenti nella metropolitana di New York era così alto nel 1980 che il corpo di polizia locale aveva più di 2.300 agenti impegnati a pattugliare il sistema in ogni momento.
Recentemente le foto di Spiller sono state ripubblicate e quelle della gallery sono alcune tra le più significative del suo lavoro.
— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata