Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un clochard è sparito dopo aver trovato 300mila euro all’aeroporto di Parigi

Immagine di copertina

Il senza fissa dimora stava rovistando nei secchi della spazzatura all'aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle a Parigi quando ha aperto per caso la porta della stanza che custodiva due sacchi di banconote

Un clochard è diventato improvvisamente ricco nel pomeriggio dello scorso 8 dicembre quando è riuscito a mettere le mani sopra due sacchi contenenti 300mila euro in contanti.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’uomo si trovava nel terminal 2F dell’aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle a Parigi quando, mentre rovistava tra i cassonetti della spazzatura, ha aperto per caso una porta su cui si era appoggiato di spalle.

Incuriosito, il senzatetto è entrato nella stanza per uscirne pochi minuti dopo con i due grandi sacchi contenenti il bottino. Dopo essersi assicurato che nessuno lo avesse visto, si è allontanato velocemente dal luogo del furto.

L’uomo, un europeo che dovrebbe avere intorno ai 50 anni, ha fatto perdere le sue tracce subito dopo il fortunatissimo colpo. La sua impresa è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza piazzate davanti ai locali della società portavalori Loomis attiva all’interno dell’aeroporto parigino.

Le indagini sono adesso in mano agli agenti della polizia giudiziaria Seine-Saint-Denis, che stanno interrogando una serie di sospetti che si aggirano di solito nei locali dello scalo della capitale francese.

Al momento sono stati fatti pochi progressi e le immagini riprese dalle telecamere a circuito chiuso rappresentano l’unico indizio del fortunatissimo colpo del clochard che, come si vede nel filmato, sembra essere il più sorpreso di tutti per l’inatteso colpo da 300mila euro.

Una fonte di “Le Parisien” che sta collaborando alle indagini ha detto che i poliziotti che lavorano all’aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle conoscono tutti i clochard che dormono nella struttura: “Sono tra le 50 e le 100 persone che si aggirano nello scalo, rovistando tra i bidoni della spazzatura. Il principale sospetto non si vede da qualche giorno: probabilmente adesso può permettersi di non vivere di espedienti”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati