Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Quante ore si lavora nei vari paesi del mondo: la classifica

Immagine di copertina

Tra i 37 paesi monitorati dall'Ocse, in testa alla graduatoria c'è il Messico, con 43 ore di lavoro a settimana. In coda Danimarca e Germania

Domenica primo luglio la Corea del Sud ha approvato una legge attesa da anni, e salutata con favore dalla stragrande maggioranza dei cittadini: il provvedimento abbassa in maniera significativa il monte ore settimanale massimo dei lavoratori, portandolo a 52 dalle precedenti 68.

Non è una sorpresa apprendere che in alcuni paesi asiatici la cultura del lavoro venga portata all’eccesso, un fenomeno che peraltro dà vita a patologie sociali ben note e che ad esempio, in un paese come il Giappone, spinge addirittura molte persone al suicidio.

Ecco perché i coreani hanno festeggiato l’approvazione della norma, e da adesso in poi potranno godersi almeno qualche ora libera in più rispetto a prima.

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) monitora ogni anno 37 paesi, stilando una apposita classifica sul numero di ore lavorate.

La Corea del Sud, nel 2017, si è piazzata al terzo posto in questa speciale graduatoria, preceduta dal Costarica (41,9 ore di lavoro medio settimanale) e dal Messico, che guida il ranking con 43,4 ore di media a settimana.

Tra i paesi in cui si lavora meno ore, invece, ci sono Germania e Danimarca, con una media di 1.356 e 1.408 ore, 26 e 27 ore settimanali.

E l’Italia? La classifica dell’Ocse rileva come nel nostro paese si lavori, in media, 33 ore a settimana circa, ovvero circa 6 e mezzo al giorno. Un dato che colloca l’Italia a centro classifica, al 19esimo posto tra i 37 paesi presi in considerazione.

Ecco la tabella con la graduatoria completa:

 

Leggi anche: Se abbiamo perso interesse nel nostro lavoro forse stiamo vivendo un momento di “burnout”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati