Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I cittadini slovacchi sono scesi in piazza per protestare contro la corruzione

Immagine di copertina

I manifestanti chiedono le dimissioni del ministro dell'Interno, accusato di avere legami con un costruttore coinvolto in un'inchiesta per evasione fiscale

Migliaia di cittadini slovacchi sono scesi in piazza martedì 18 aprile per protestare contro la corruzione e per chiedere le dimissioni del ministro dell’Interno, uno stretto alleato del primo ministro Robert Fico. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’accusa della piazza riguarda i legami del ministro con un costruttore coinvolto in un’inchiesta per evasione fiscale.

La manifestazione avvenuta a Bratislava, una delle più partecipate da quando Fico è salito al potere nel 2012, ha preso di mira il ministro Robert Kalinak, che ha resistito alle pressioni ricevute per fare un passo indietro a causa delle sue relazioni con Ladislav Basternak.

Secondo i critici, la permanenza di Kalinak come ministro impedirebbe un’inchiesta indipendente sul caso di evasione fiscale. Lo stesso primo ministro Fico vive in un appartamento di cui Basternak è proprietario, nel centro di Bratislava. 

“Da neo-padre, voglio che mio figlio cresca in un paese in cui può vivere decentemente e senza dover fare compromessi con i valori morali”, accusa uno dei manifestanti.

Il presidente slovacco Andrej Kiska, oppositore di Fico, ha dichiarato il suo sostegno ai manifestanti e ha chiesto le dimissioni di Kalinak. “Se rimaniamo in silenzio nulla cambierà, per questo incito le persone a parlare se vedono che accade qualcosa che non va”, ha dichiarato.

I manifestanti hanno inoltre chiesto la pubblicazione dei risultati di un’inchiesta riguardante i legami tra i politici del centrodestra e alcuni uomini d’affari, rivelati per la prima volta nel 2011.

Il governo ha di recente messo in campo qualche sforzo per combattere la corruzione, introducendo una tassa del 35 per cento sui guadagni delle aziende nei paradisi fiscali e vietando la possibilità di fare business con lo stato alle aziende di proprietà poco chiare. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”