Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

I primi cinema in Arabia Saudita apriranno nel 2018

Immagine di copertina
Credit: AFP PHOTO

La revoca del bando alle proiezioni cinematografiche rientra nel piano di ammodernamento dell'Arabia Saudita lanciato dal principe Mohammed bin Salman

Le sale cinematografiche torneranno operative in Arabia Saudita all’inizio dell’anno prossimo dopo quasi 40 anni di bando.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’annuncio, come riportato da Reutersè arrivato dal ministro della Cultura e dell’Informazione saudita, Awwad bin Saleh Alawwad, che ha detto: “In qualità di regolatrice del settore, la Commissione generale per i mezzi audiovisivi ha avviato il processo di concessione delle licenze alle sale cinematografiche nel Regno”.

Secondo le parole del ministro, “i primi cinema apriranno nel marzo 2018”.

Le autorità saudite hanno promesso un forte scossone nel settore culturale del paese con l’introduzione del piano Saudi Vision 2030, annunciato l’anno scorso dal principe ereditario Mohammed bin Salman.

Le novità introdotte da Saudi Vision 2030 dovrebbero ridurre la dipendenza economica di Riad dal petrolio, creare nuovi posti di lavoro e rendere più moderno lo stile di vita dei cittadini dell’Arabia Saudita.

Nei progetti del principe, le misure dovrebbero consentire a Riad di recuperare almeno un quarto dei 20 miliardi di dollari che i cittadini sauditi, abituati a viaggiare molto per svolgere le attività di svago di cui il loro paese è privo, spendono all’estero.

Negli ultimi mesi in Arabia Saudita sono stati organizzati concerti, festival e anche un raduno di appassionati di fumetti e cultura pop.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump