Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cina: torna l’incubo Coronavirus. Focolaio a Pechino, chiuse scuole e cancellati la maggior parte dei voli. E il salmone norvegese finisce sotto accusa

Immagine di copertina

Focolaio a Pechino, in Cina torna l’incubo Coronavirus: colpa del salmone?

In Cina torna l’incubo Coronavirus dopo che a Pechino è scoppiato un nuovo focolaio che finora ha provocato oltre 100 contagiati. Per arginare il virus, partito dal mercato di Xinfadi, le autorità hanno isolato 22 aree residenziali della città, tutte nelle vicinanze del mercato, chiuse tutte le scuole, dalle elementari alle superiori, e cancellato la maggior parte dei voli in entrata e uscita dalla Capitale. E a finire sul banco degli imputanti questa volta è il salmone. Il motivo? Tracce di virus sono state trovate su un banco del mercato di Xinfadi, dove è partito il nuovo contagio, in cui si tagliava del salmone norvegese affumicato. In realtà parti del patogeno sono stati trovate un po’ ovunque, ma i media cinesi si sono ormai concentrati sul salmone importato.

Covid-19, test a tappeto a Pechino: 10 quartieri in lockdown

Non solo, c’è addirittura chi sostiene che anche a Wuhan, la città dove l’epidemia ha avuto inizio, la “colpa” sia da attribuire al salmone e non, come finora sostenuto, ai pipistrelli o ospiti intermedi come il pangolino. L’ipotesi, tuttavia, è priva di ogni fondamento. È praticamente impossibile, infatti, che il pesce sia un vettore del virus in grado di trasmetterlo all’uomo. Ancora più improbabile è la possibilità che il virus, nel caso abbia realmente contaminato il cibo, sopravviva a un viaggio di diverse ore e si sprigioni una volta scongelato il salmone.

Oltretutto le tracce del virus sono state trovate sul banco e non sul pesce: più probabile, dunque, che qualcuno ci abbia tossito sopra. Nonostante questo, però, le autorità hanno deciso di sospendere le importazioni di salmone dall’estero. Quella della Cina, più che altro, sembra una strategia comunicativa per dire ai cittadini che se il virus continua a circolare la colpa non è della Cina, che ha vinto la sua battaglia contro il Covid-19, ma dei Paesi stranieri, che ancora non sono riusciti a sconfiggere l’epidemia di Coronavirus.

Leggi anche: 1. Desametasone, identificato il primo farmaco capace di ridurre la mortalità da COVID-19 /2. Il Centro europeo per le malattie: “Pandemia non è finita, probabile aumento casi nelle prossime settimane” / 3. Uno studio rivela: “Alcune forme di raffreddore possono proteggere dal Coronavirus”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo