Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cina, il Coronavirus non ferma il festival della carne di cane di Yulin

Immagine di copertina
Credit: EPA/Aleksandar Plavevski

La pandemia non ferma il massacro di animali nella provincia meridionale del Guangxi

Cina, festival della carne di cane a Yulin

L’emergenza Coronavirus in Cina non ferma il tradizionale festival della carne di cane di Yulin, nella provincia meridionale del Guangxi, un evento spesso criticato a livello internazionale per il trattamento subito dagli animali, massacrati a decine di migliaia. L’appuntamento, fissato ogni anno a giugno, con inizio nel giorno del solstizio d’estate, prevede sia la vendita che il consumo della carne, generando le proteste degli animalisti di tutto il mondo, che chiedono la fine di simili iniziative. Nel 2020 per il festival è prevista una durata di dieci giorni in cui verranno macellati di nuovo migliaia di cani, in un Paese che per scopi alimentari ne uccide circa 10 milioni all’anno.

Eppure in Cina qualche sforzo per fermare la vendita di carne di cane è stato compiuto. Le città di Shenzhen e Zhuhai ad esempio ne hanno vietato il commercio, ma nei mesi dell’epidemia di Covid-19, a causa della scarsità e dei prezzi della carne di maiale, quella di cane era molto richiesta. Il governo ha dichiarato fuorilegge il commercio di animali selvatici e varie celebrities cinesi si sono schierate contro Yulin influenzando l’opinione pubblica.

Gli attivisti di Human Society International definiscono il festival di Yulin “barbaro” e di “un’incredibile crudeltà”, e spiegano che il festival, al suo decimo anno (prima edizione nel 2009), era stato pensato come evento di marketing per la città, che non aveva mai avuto nessuna tradizione legata al consumo della carne di cane. Al contrario, l’appuntamento ha attirato negli anni critiche su scala internazionale.

La sofferenza degli animali, denunciano gli animalisti, inizia molto presto. I cani vengono rubati o raccolti per le strade anche a migliaia di chilometri e sono vittima di trattamenti crudeli. Vengono trasportati in gabbie gli uni sugli altri, senza acqua né cibo, in spazi dove si accumulano anche i loro bisogni fisiologici. Vengono scuoiati, bruciati, massacrati, presi a bastonate, sgozzati. In tanti si recano a Yulin per provare a salvare quanti più animali possibili dall’atroce massacro.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi