Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Cina esiste una città identica a Parigi

Immagine di copertina
La città di Tianducheng in Cina è la riproduzione di Parigi. Credit: Getty Images

Si chiama Tianducheng e occupa un'area di poco più di 30 chilometri quadrati in provincia di Zhejiang, sul lato orientale della Cina, e precisamente alla periferia della città lacustre di Hangzhou

Gli Champs Élysées, la Tour Eiffel, passeggiare tra le vie costellate di bistrot, comprare baguette e mangiarle accompagnate da gustosi formaggi.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Non c’è dubbio che Parigi sia una città circondata da un’aura di romanticismo e di raffinatezza.

E che questa visione della capitale francese sia frutto di una serie di stereotipi o della realtà, poco importa: quasi tutti, una volta nella vita, hanno sognato di camminare lunga la rive gauche, luogo di ritrovo bohémien dei poeti maledetti del ‘900.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Per questo motivo, a migliaia di chilometri di distanza, in Cina è stata costruita un’intera città sulla falsariga di Parigi.

La città di Tianducheng in Cina è la riproduzione di Parigi. Credit: Getty Images

Si chiama Tianducheng e occupa un’area di poco più di 30 chilometri quadrati in provincia di Zhejiang, sul lato orientale della Cina, e precisamente alla periferia della città lacustre di Hangzhou.

I lavori di costruzione sono iniziati nel 2007, e l’opera conclusa è incredibilmente simile alla capitale francese.

La città di Tianducheng in Cina è la riproduzione di Parigi. Credit: Getty Images

Il punto focale è, ovviamente, la – finta – Tour Eiffel, di cui è stata fatta una riproduzione prefabbricata delle dimensioni di quasi un terzo della costruzione reale.

E intorno a essa si stendono file di edifici e palazzi in stile Haussman, l’architettura, risalente alla seconda metà dell’Ottocento, tipica di Parigi.

Alla piazza centrale è stato dato il nome di un’altro dei posti più famosi e visitati della capitale francese: Champs Élysées.

Al centro della piazza, è posizionata la ricostruzione di una fontana situata nel Jardin du Luxembourg.

Leggi anche: Cosa significa vivere nelle minuscole e affollate case di Pechino

La Cina non è nuova a costruzioni di questo genere, infatti nel paese sono presenti altri quartieri completamente edificati imitando altre città: il quartiere Thames Town, a Shanghai, è modellato su Londra.

A nord di Pechino c’è un complesso progetto per somigliare alla lussuosa città statunitense di Jackson Hole.

Mentre vicino a Huizhou ci si può imbattere nella replica del paradisiaco villaggio austriaco incastonato tra le montagne, Hallstatt.

Il motivo che spinge alla costruzione di simili complessi è probabilmente la lontananza dai posti imitati, e dalla volontà, se non di viverci, per lo meno di visitarli.

Per il momento, comunque, Tianducheng non ha ancora raggiunto la popolarità e lo status di quartiere ambito e lussuoso che desiderava nel momento in cui è stato ideato e creato.

Infatti, per il momento, la falsa Parigi ospita giusto una manciata di persone, mentre potrebbe essere abitata da circa 10mila persone.

La città di Tianducheng in Cina è la riproduzione di Parigi. Credit: Getty Images

Probabilmente, la scarsità di richiesta dipende dal fatto che Tianducheng si trova in una periferia nel mezzo di terreni agricoli isolati, ma si spera che essa aumenti di pari passo con l’industrializzazione e lo sviluppo infrastrutturale della zona.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”