Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Cina è stata chiusa una scuola che insegnava alle ragazze a essere subordinate agli uomini

Immagine di copertina
Credit: Xinhua/Lu Boan (wsw)

La decisione di chiudere la scuola di cultura tradizionale di Fushun, nella provincia del Liaoning, è arrivata dopo aver constatato la violazione dei “valori socialisti fondamentali"

Le autorità cinesi hanno chiuso un istituto scolastico nel quale veniva insegnato alle ragazze a essere ubbidienti e subordinate agli uomini.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La decisione di chiudere la scuola di cultura tradizionale di Fushun, nella provincia del Liaoning, è arrivata dopo aver constatato la violazione dei “valori socialisti fondamentali”.

In un video diffuso online si vedono alcuni insegnanti dell’istituto parlare contro l’uguaglianza di genere, mentre altri consigliavano alle studentesse di non difendersi in caso di punizioni fisiche o di non puntare a fare carriera nel lavoro ma “a restare ai livelli bassi”.

Alle alunne veniva consigliato di non avere rapporti sessuali con più di tre uomini, in quanto dopo lo sperma sarebbe diventato velenoso e avrebbe potuto ucciderle.

Le studentesse dell’istituto dovevano diventare mogli servizievoli e ubbidienti nei confronti di padri, figli e mariti, dai quali non avrebbero mai dovuto divorziare.

Secondo il quotidiano cinese “Global Times”, i dipendenti dell’istituto hanno protestato contro la chiusura, contestando i contenuti del filmato comparso su internet che, secondo il loro parere, darebbe una visione distorta dei loro sforzi per promuovere la cultura tradizionale cinese.

Negli ultimi anni la Cina ha conosciuto un vero e proprio boom di istituti scolastici di questo tipo, nonostante le autorità abbiano più volte sollecitato maggiori controlli per impedirne la diffusione.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump