Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Ue, trovato l’accordo su Christine Lagarde presidente della Bce

Immagine di copertina

Christine Lagarde è la nuova presidente della Bce, la Banca Centrale Europea.

La francese, alla guida del Fondo Monetario Internazionale, sostituisce l’italiano Mario Draghi.

L’accordo è stato ufficializzato da Donald Tusk sul suo profilo Twitter.

Il nome della Lagarde (qui il suo profilo) come nuovo presidente della Bce era già circolato nei giorni scorsi e si era fatto sempre più insistente nelle ultime ore.

La Lagarde su Twitter si è detta “onorata” della nomina.

Chi è Christine Lagarde, il futuro presidente della Bce

Avvocato a Francese, Christine Lagarde è stata, tra le altre cose, ministro dell’Economia, dell’Industria e dell’Impiego della Francia dal 2007 al 2011.

Successivamente ha assunto la guida dell’Fmi, il Fondo Monetario Internazionale, prendendo il posto del connazionale Dominique Strauss-Kahn, che aveva rassegnato le dimissioni in seguito a un presunto scandalo sessuale.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nel 2016, la donna ha ottenuto la riconferma alla guida dell’Fmi per altri cinque anni.

L’accordo sulla Lagarde arriva dopo una lunga trattativa, che ha portato anche Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea.

La Lagarde prende il posto dell’italiano Mario Draghi, alla presidenza della Bce dal 1° novembre del 2011 e il cui mandato scade il 31 ottobre 2019.

La nomina della Lagarde alla presidenza della Bce rappresenta senza dubbio una vittoria per Emmanuel Macron che sin dall’inizio delle trattative la considerava come il suo candidato preferito.

Adesso resta di capire chi prenderà il posto della Lagarde alla guida dell’Fmi: in molti scommettono che sarà proprio Draghi a sostituire la neo presidente della Bce, in una sorta di passaggio di consegne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA