Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Uno chef francese ha chiesto che gli siano tolte le tre stelle Michelin

Immagine di copertina

Sebastien Bras è uno chef francese di 46 anni che gestisce il ristorante Le Suquet a Laiguiole, ha chiesto ufficialmente che la guida Michelin, istituzione internazionale nel giudicare i ristoranti di alta cucina, gli tolga le tre stelle che gli vengono riconosciute da anni.

Si tratta della prima volta che un cuoco francese fa una richiesta del genere alla Michelin.

Bras ha riferito che ha preso questa decisione perché vuole avere la possibilità di cucinare piatti di alto livello senza l’ansia di essere valutato con le stelle. La guida Michelin aveva sempre definito il ristorante Le Suquet come “affascinante”.

Lo chef ha dato la notizia con un video pubblicato su Facebook, in cui ha detto che arrivato a 46 anni vuole dare un nuovo significato alla propria vita ridefinendo ciò che per lui è essenziale. Bras ha detto che il suo lavoro gli ha dato molte soddisfazioni, ma lo ha anche messo sotto pressione il fatto di aver sempre dovuto cercare di mantenere le tre stelle Michelin conquistate dal suo ristorante nel 1999.

Questo tipo di ansia è stata raccontata dallo stesso chef all’agenzia francese AFP, che ha detto come i giudici Michelin si rechino nel suo ristorante due o tre volte l’anno – senza far sapere quando – e assaggino solo uno dei 500 piatti che escono quel giorno dalla cucina.

L’obiettivo dello chef è adesso quello di poter continuare a lavorare con spirito libero senza avere questa pressione. “Diventerò un po’ meno famoso, ma sono pronto ad accettarlo”, ha aggiunto Bras.

Sul fronte Michelin, dal comitato esecutivo hanno fatto sapere di aver preso atto della decisione dello chef e di rispettarla.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”