Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La carta igienica per smartphone che arriva dal Giappone

Immagine di copertina

I giapponesi sono noti, e forse invidiati, per le loro toilette ipertecnologiche e dotate di ogni comfort

Il Giappone ha la fama di essere all’avanguardia per quanto riguarda le toilette: gioielli ipertecnologici dotati di pulsantiere e ogni comfort che si potrebbe desiderare in un luogo tanto intimo come un bagno.

Ma la passione nipponica per l’igiene non si ferma qui: nell’aeroporto internazionale di Narita sono stati installati, accanto alla carta igienica, dei rotoli di carta per pulire gli schermi degli smartphone degli utenti ed eliminare i germi che ne popolano la superficie.

L’idea è venuta a un’azienda, la Ntt Docomo, che ha installato la “carta igienica per smartphone” in 86 toilette degli arrivi dello scalo di Narita.

Ma perché quest’iniziativa? Si tratta della risposta agli inquietanti risultati di diversi studi che hanno dimostrato come gli schermi degli smartphone ospitino più germi di una tavoletta del wc.

Ora, se i visitatori stranieri dichiarano immancabilmente di apprezzare la specchiata pulizia dei bagni pubblici giapponesi, non stupisce affatto che proprio il paese del sol levante abbia introdotto quest’ultimo accessorio, chi altri avrebbe potuto pensarci?

Le toilette del Giappone

I bagni ipertecnologici giapponesi offrono opzioni sconosciute in quelli di (quasi) tutti gli altri paesi: tavolette riscaldate, getti di acqua tiepida, getti d’aria, rumori di sottofondo, scrosci d’acqua che coprono i fisiologici rumori comunemente legati all’utilizzo della toilette, deodoranti disponibili in varie fragranze e tavolette intelligenti che si alzano automaticamente di fronte a un uomo che preferisce urinare in piedi.

E siccome il wc è una componente essenziale delle nostre vite quotidiane, il Giappone ha pensato di dotarne anche gli ascensori. Non perché ritenga che gli utenti possano avere un’improvvisa impellenza tra un piano e l’altro ma perché potrebbe rivelarsi utile nello sfortunato caso di persone intrappolate in ascensore per varie ragioni, dai blackout ai terremoti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”