Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Capodanno cinese, il più grande esodo della storia

Immagine di copertina

Centinaia di milioni di cinesi si sono messi in viaggio per celebrare l'Anno del Serpente

Capodanno cinese il più grande esodo della storia

La più grande migrazione globale di persone è iniziata come ogni anno in Cina lo scorso 26 gennaio. Centinaia di milioni di cinesi si sono messi in viaggio su mezzi di trasporto pubblici e non (bus, treni, aerei e sempre più automobili) per celebrare il nuovo Anno del Serpente. Il capodanno cinese per molti è l’unica occasione dell’anno per riunirsi in famiglia.

Il governo cinese ha stimato che entro la fine di febbraio verranno effettuati oltre tre miliardi di spostamenti. I viaggi in treno possono durare fino a 32 ore. Questo esodo mette ogni anno a dura prova il sistema delle infrastrutture cinesi. I circa 260 milioni di lavoratori urbani torneranno a casa con le mani piene di doni e prodotti di consumo che possono essere acquistati solo nelle grandi città del Paese, per i propri familiari che abitano nelle zone rurali. I cinesi nelle campagne e nei centri urbani meno sviluppati possiedono circa un terzo dei beni rispetto ai loro concittadini delle metropoli. I consumatori delle città ogni anno spendono circa un milione di yuan (120 mila euro) in prodotti cinesi (televisori, pc, microonde, etc.).

GUARDA IL VIDEO

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”