Caos negli aeroporti per i passeggeri British Airways e Alitalia
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
La compagnia britannica ha cancellato tutti i voli per un guasto informatico, Alitalia ne ha cancellati 200 a causa di uno sciopero di otto ore
La compagnia britannica British Airways si augura di poter “tornare alla normalità” e di “riprendere la maggior parte dei voli” dopo i problemi al sistema informatico che gestisce gli scali e che ieri ha costretto la compagnia a cancellare tutti i voli.
I computer in tilt, provocato da un guasto elettrico e non da un attacco di hacker, ha precisato la British Airways, hanno causato forti disagi alle migliaia di passeggeri in attesa di partire dagli aeroporti londinesi di Heathrow e Gatwick.
Il blocco delle partenze ha inevitabilmente creato ulteriori problemi anche in altri aeroporti, tra cui quelli di Roma, Praga, Milano, Stoccolma e Malaga.
La British Airways si è affrettata a scusarsi con i passeggeri assicurando una serie di rimborsi. La stessa compagnia invita le persone in partenza di controllare lo stato del proprio volo sul sito della compagnia prima di recarsi in aeroporto.
Intanto disagi anche per i passeggeri Alitalia a causa di uno sciopero dei dipendenti. Sono stati cancellati quasi 200 voli, circa il 50 per cento di quelli previsti nelle ore dello sciopero, dalle 10 alle 18.