Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Germania, via libera del governo alla legalizzazione della cannabis

Immagine di copertina

Non c’è ancora una proposta di legge da discutere e votare in Parlamento, ma l’intenzione del governo tedesco è chiara: allentare la stretta sulle droghe leggere. In Germania infatti il Gabinetto ha approvato un documento contenente le linee guida per la liberalizzazione della cannabis: si prevede che per uso personale e ricreativo sia consentita la detenzione della sostanza fino a 30 grammi. L’anno scorso  in Germania 4 milioni di persone hanno fatto uso di cannabis, il 25% faceva parte della fascia di età fra i 18 e i 24 anni. “Il consumo è aumentato, la politica sulle droghe va cambiata”, è l’opinione di Karl Lauterbach, ministro della Salute del governo tedesco.

“Vogliamo regolare il consumo e la produzione della cannabis – ha spiegato in conferenza stampa a Berlino – per depenalizzarla e proteggere meglio anche la salute dei giovani”. Le linee guida sono state scritte da una commissione nominata a questo proposito dal governo: prevedono inoltre la vendita regolamentata di cannabis in appositi negozi e farmacie. Il testo sarà ora sottoposto al vaglio della Commissione europea, e dopo un’eventuale approvazione da parte di Bruxelles potrebbe tramutarsi in una vera e propria proposta di legge. Tra i nodi da sciogliere quello sull’introduzione di una soglia limite di Thc sotto i 21 anni.

Il ministro Lauterbach ha spiegato di essersi occupato in passato del possibile legame fra uso continuativo della cannabis e l’insorgere di malattie come schizofrenia e psicosi, affermando di essere a conoscenza dell’ampia letteratura scientifica a riguardo. “Anche per questo sono stato sempre contrario in passato alla depenalizzazione, ho cambiato idea solo nell’ultimo anno e mezzo”, ha detto rispondendo a un giornalista. “Ma questa politica – ha aggiunto – non ha avuto successo in Germania e proseguendo così non andiamo da nessuna parte. Il consumo della cannabis è aumentato anche fra gli adulti e la tendenza va nella direzione sbagliata”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”