Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un cane sotto l’effetto di crack ha ucciso il suo padrone sul set di un documentario sulla droga

Immagine di copertina
Staffordshire Bull Terrier, la razza del cane ha ucciso il suo padrone a Londra

Uno Staffordshire Bull Terrier, sospettato di aver ingerito accidentalmente una grossa quantità di cocaina, ha aggredito e ucciso il proprietario che era in preda a una crisi epilettica da stupefacenti a Londra

Un’inchiesta della polizia britannica ha fatto luce sulle cause di morte di Mario Perivoitos, un uomo ucciso dal proprio cane il 20 marzo scorso nella sua casa a Wood Green, un quartiere a nord di Londra, Regno Unito.

L’uomo, un informatico di 41 anni con problemi di droga, stava collaborando alla realizzazione di un documentario con una troupe della Bbc dal titolo “Drugs Map Britain”.

Secondo i risultati delle ultime indagini, il cane, uno Staffordshire Bull Terrier di nome Major, aveva ingerito accidentalmente una grande dose di crack, un tipo di cocaina che può essere fumata, quando ha attaccato l’uomo alla gola.

Mario Perivoitos, trasportato d’urgenza in ospedale, è morto due ore dopo il ricovero a causa delle gravissime ferite riportate al volto e al collo.

La notte del decesso, l’uomo – sotto gli effetti della cocaina – è rientrato a casa dopo le 22. A quel punto una troupe della Bbc ha iniziato a girare nella sua abitazione alcune scene del documentario. Poco dopo le 22, l’uomo ha avuto un attacco epilettico che deve aver provocato la reazione del cane. Anche l’animale era sotto effetto delle droghe, che forse ha ingerito accidentalmente.

Il cane ha quindi aggredito il padrone mentre era a letto, provocandogli ferite mortali.

Questa tesi è suffragata dal Andrew Walker, medico legale che ha seguito il caso, secondo il quale “il cane ha attaccato il padrone perché disorientato dai movimenti provocati dalla crisi epilettica di Perivoitos”.

In una testimonianza raccolta dall’Independent, Nicholas Carmichael, un esperto di tossicologia veterinaria, ha detto che “il cane era otto volte sopra i limiti legali di droga nell’organismo”. Tracce di cocaina e morfina sono state trovate nell’urina dell’animale.

Carmichael ha aggiunto che “il cane era chiaramente sotto l’effetto di stupefacenti. Che li abbia ingeriti o respirati come fumo passivo, è molto probabile che abbiano avuto un influsso sul suo comportamento”.

È stata ordinata la soppressione dell’animale. Al momento non è chiaro se questa sia già stata eseguita.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump