Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Canada i medici protestano contro gli aumenti di stipendio

Immagine di copertina
Un medico in Canada è pagato in media 260mila dollari all'anno. Credit: Afp

Oltre 500 professionisti hanno firmato una lettera per chiedere di annullare i previsti aumenti salariali e di redistribuire meglio le risorse del sistema sanitario

In Canada, nella provincia del Quebec, oltre 500 medici e più di 150 studenti di medicina hanno firmato una lettera pubblica per protestare contro i loro aumenti di stipendio.

“Noi, medici del Quebec che credono in un sistema pubblico forte, siamo contrari ai recenti aumenti salariali negoziati dalle nostre federazioni mediche”, si legge nella lettera.

I firmatari della missiva, riuniti nel gruppo Médecins Québécois pour le Régime Public (MQRP), invocano una redistribuzione più equa delle risorse nel sistema sanitario del Quebec per promuovere la salute della popolazione e soddisfare i bisogni dei pazienti senza gravare troppo sui lavoratori del settore.

“Chiediamo che gli aumenti di stipendio concessi ai medici siano cancellati e che le risorse del sistema siano distribuite meglio per il bene degli operatori sanitari e per fornire servizi sanitari degni alla gente del Quebec”.

Nella lettera i medici affermano di sentirsi offesi dal fatto che loro riceverebbero degli aumenti, mentre gli infermieri, gli impiegati e gli altri professionista della sanità affrontano quotidianamente condizioni di lavoro molto difficili e ai pazienti spesso è negato l’accesso ai servizi richiesti a causa dei drastici tagli negli ultimi anni.

“L’unica cosa che sembra essere immune ai tagli è la nostra remunerazione”, scrive il gruppo MQPR, a cui hanno aderito 213 medici di base, 184 specialisti, 149 medici e 162 studenti di medicina.

Il sito web del governo del Canada parla di un sistema di sanità pubblica che fornisce “copertura universale per i servizi di assistenza medica necessari medici sulla base delle necessità, piuttosto che la capacità di pagare”.

Secondo un rapporto del Canadian Institute for Health Information, pubblicato a settembre 2017, un medico in Canada è pagato in media oltre 260mila dollari all’anno dal ministero della Sanità.

Un medico di famiglia è pagato invece in media 211mila dollari all’anno, mentre uno specialista chirurgico incassa 354mila dollari.

Peraltro, il Canadian Institute for Health Information ha precisato alla CNBC che “si tratta di retribuzioni lorde totali, tuttavia, che non tengono conto delle spese generali che ogni medico paga per operare”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Ad esempio, nel maggio 2016 un medico ha ricevuto circa 231mila dollari, ma, dopo aver sottratto le sue spese di lavoro, è rimasto con 136mila dollari, su cui ha dovuto pagare le tasse e i sussidi di lavoro previsti dal governo.

Il gruppo MQRP ha pubblicato anche un’altra lettera, il 17 febbraio 2018, contro gli aumenti di stipendi da 500 milioni di dollari per i medici specialisti. Il gruppo ha definito l’aumento salariale “indecente”.

Il primo febbraio 2018 lo stesso gruppo aveva scritto una lettera che denunciava le condizioni lavorative degli infermieri, secondo cui “le infermiere sono gravate da un carico di lavoro pesante e sostengono che la cronica mancanza di personale e la fatica causata da ripetuti straordinari, a volte obbligatori, per mancanza di sostituzione della squadra, hanno un impatto sulla sicurezza dell’assistenza ai pazienti”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi