Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Iraq, la campagna per Mosul potrebbe cominciare a ottobre

Immagine di copertina

Le forze irachene saranno pronte per lanciare l'offensiva per riprendere la capitale dell'Isis alla fine del mese prossimo

Un generale delle forze armate americane ha dichiarato lunedì 19 settembre 2016 che l’operazione dell’esercito iracheno per riprendere Mosul, capitale irachena dell’Isis, potrebbe cominciare già il mese prossimo.

Il generale della marina Joseph Dunford, presidente dello Stato maggiore congiunto, ha riferito ai giornalisti che la scelta finale sulla tempistica spetterà comunque al primo ministro iracheno Haider al-Abadi.

Dunford ha dichiarato che il ruolo degli Stati Uniti è quello di aiutare gli iracheni a mettere in campo le forze offensive e di sostegno necessarie all’operazione e che questo obiettivo sarà raggiunto in ottobre, dopo di che l’inizio effettivo dell’offensiva sarà una decisione politica in capo ad Abadi.

Mosul è il centro urbano più grande in mano ai miliziani estremisti, la sua popolazione prima dell’avvento del sedicente Stato islamico si aggirava intorno ai due milioni.

Fu in effetti proprio dalla Grande moschea di Mosul che Abu Bakr al-Baghdadi proclamò il califfato nel 2014.

Il Pentagono ritiene che la battaglia per Mosul sarà complicata e che per questo debba essere pianificata con molta attenzione. L’Isis potrebbe ritirarsi da alcune zone solo per serrare i ranghi in altre aree.

Abadi ha promesso di riprendere la città entro la fine dell’anno e in più occasioni è stato annunciato che la campagna potrebbe cominciare nella seconda metà di ottobre.

Lunedì, il presidente americano Barack Obama ha dichiarato che la sua amministrazione intende chiedere al Congresso di incrementare gli aiuti destinati alla ricostruzione di Mosul dopo l’espulsione dell’Isis.

Parlando ai giornalisti dopo un incontro con Abadi, Obama ha detto che spera ci siano progressi entro la fine del 2016 ma ha ammesso che si tratta di una sfida difficile.

“Sarà una dura battaglia. Mosul è una grande città e l’Isis è profondamente radicato al suo interno”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Abadi intanto ha annunciato l’avvio di un’operazione militare per sottrarre all’Isis Shirqat, una cittadina sul fiume Tigri a circa 100 chilometri da Mosul.

Shirqat è circondata dalle truppe irachene e dalle milizie sciite alleate e si pensa che al suo interno ci siano decine di migliaia di civili che necessitano di assistenza umanitaria.

Le operazioni in diverse aree del paese per sottrarre all’Isis i suoi bastioni dovranno preparare la strada per l’offensiva più importante, quella appunto sulla seconda città dell’Iraq, Mosul.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore