Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Camminare 5 minuti ogni ora di lavoro può farvi stare meglio

Immagine di copertina

Un nuovo studio mostra che poca attività fisica spalmata nell'arco della giornata è funzionale per il benessere dell'individuo

Lavorare. Camminare per cinque minuti. Lavorare.

Chi trascorre la giornata seduto alla scrivania può applicare queste regole e risollevare così il proprio umore, contrastare la sonnolenza, stimolare la concentrazione e l’attenzione e perfino attenuare le fitte di fame, secondo un nuovo studio dell‘University of Colorado Anschutz Medical Center e del Johnson & Johnson Human Performance Institute, pubblicato dall’International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity e diffuso da The New York Times.

La ricerca mostra infatti che l’alternanza di brevi camminate e di riposo costituisce un esercizio proficuo per il corpo, ancora più efficace rispetto a una singola – più lunga – passeggiata prima del lavoro.

Come mostrano altri precedenti studi, stare seduti troppo a lungo può avere dei rischi per la salute dal momento che riduce il flusso di sangue alle gambe, aumenta il rischio di aterosclerosi e facilita la formazione di pericolose placche nelle arterie. Chi trascorre più di otto o nove ore al giorno alla scrivania, inoltre, assiste a un innalzamento del rischio di diabete, depressione e obesità rispetto a chi si muove più spesso.

La ricerca si basa su un esperimento eseguito da trenta adulti con un lavoro sedentario. Questi hanno provato tre diverse opzioni di movimento/sedentarietà nell’arco delle loro giornate. Nella prima opzione sono stati seduti ininterrottamente per sei ore (eccetto le pause per andare in bagno), nella seconda hanno camminato a moderata intensità per trenta minuti prima di andare a lavoro e nella terza si sono alzati e hanno camminato per cinque minuti ogni ora.

Misurando l’energia percepita, l’umore, l’appetito, la fatica e le funzioni cognitive, gli studiosi sono giunti alla conclusione che entrambe le opzioni di movimento (mezz’ora al mattino o cinque minuti ogni ora) forniscono più energia rispetto all’opzione più sedentaria.

Ma in aggiunta i ricercatori hanno scoperto che l’attività fisica spalmata per l’intero arco della giornata lavorativa migliora l’umore, diminuisce il senso di fatica e influenza l’appetito. Quindi introdurre brevi periodi di attività nella giornata in ufficio è un approccio funzionale a migliorare il benessere complessivo dell’individuo.

Lo studio è stato effettuato su un campione ristretto di individui – trenta, appunto – tuttavia secondo il professor Jack Groppel, autore dello studio e cofondatore del Johnson & Johnson Human Performance Institute, “i risultati suggeriscono che anche solo poca attività fisica spalmata nell’arco della giornata, è un modo pratico e facile per stare meglio”.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”