Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il business militare di Amazon con Israele rischia di reprimere i palestinesi: vi sveliamo come

Immagine di copertina

Amazon (insieme a Google) è entrata nel Project Nimbus: un maxi-accordo per la fornitura di servizi cloud allo Stato di Israele. Da anni il colosso del web si sta militarizzando, vendendo le sue tecnologie ad eserciti e governi. Ora contribuirà alle attività di intelligence e sorveglianza dei militari israeliani nei confronti dei palestinesi? L’inchiesta sul sesto numero del settimanale TPI - The Post Internazionale, in edicola dal 22 ottobre

Lo scorso maggio, mentre cadevano ancora le bombe sulla striscia di Gaza e andava in scena il più cruento conflitto in quell’area dal 2014, Amazon e Google firmavano un contratto da 1,2 miliardi di dollari col governo israeliano. L’accordo fa parte del “Project Nimbus”, un maxi-piano per la fornitura di servizi cloud all’amministrazione pubblica e all’esercito israeliano. A sollevare il caso, in questi giorni, sono stati circa 400 dipendenti delle due Big Tech, che in una lettera pubblicata dal The Guardian hanno condannato apertamente la partnership con Israele. TPI ha intervistato in esclusiva Issa Amro, uno dei più importanti attivisti palestinesi, che su questo accordo ci ha detto: “I servizi cloud di Amazon e Google daranno all’esercito israeliano ancora più potere e accuratezza per profilarci e reprimere il nostro dissenso”…
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk