Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Buio in Venezuela

Immagine di copertina

Un massiccio blackout colpisce Caracas. Per Nicolas Maduro è un sabotaggio ad opera di fascisti

E’ il secondo nell’arco di un anno e uno dei più gravi nella storia dei membri Opec dell’America latina. Il blackout di ieri sera in Venezuela è scattato poco dopo le 20, ora locale, e ha interessato principalmente la capitale Caracas e le città circostanti.

Nel giro di un paio d’ore la corrente ha iniziato a tornare nella maggior parte di Caracas, ma 29 milioni di persone nelle zone più periferiche sono rimaste al buio fino a tarda sera.

In uno dei quartieri più ricchi della capitale e tradizionalmente più ostili al governo socialista, gli abitanti hanno iniziato a sbattere pentole e padelle in forma di protesta. Gli oppositori di Maduro, il nuovo presidente venezuelano che ha sostituito Hugo Chavez, ritengono che il blackout simboleggi il fallimento di quindici anni di politica socialista in Venezuela. Il Paese, infatti, è il più ricco al mondo di riserve di greggio e possiede grandi fiumi che alimentano gli impianti idroelettrici.

Il presidente del Venezuela, invece, parla di un’ennesima azione di sabotaggio con lo scopo di screditare la sua politica. “Sii forte contro questa guerra elettrica che i fascisti di ieri hanno dichiarato al nostro popolo”, ha detto Maduro in un messaggio televisivo alla nazione ieri sera

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk