Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

British Airways, multa da 200 milioni di euro per attacco hacker con furto di dati

Immagine di copertina
British Airways multa

British Airways multa – British Airways ha ricevuto una multa da 183 milioni di sterline (204 milioni di euro) dall’agenzia britannica per la protezione dei dati personali (Information Commissioner’s Office).

Motivo di questa pesantissima sanzione? La compagnia di bandiera inglese è stata giudicata colpevole di essersi fatta colpire con successo da un attacco hacker che ha portato al furto di dati di 380 mila carte di credito in due settimane.

Una decisione molto punitiva quella presa dal garante della privacy britannico a cui è seguita la replica del Ceo della compagnia aerea, Alex Cruz: “Siamo sorpresi e delusi dai risultati dell’Ico.

British Airways ha risposto rapidamente all’atto criminale di furto di dati dei clienti e non ha trovato prove di attività fraudolente nei conti interessati da questo furto”.

Willie Walsh, Ceo di “IAG” holding multinazionale che detiene British Airways e Iberia, ha annunciato piani per negoziare con l'”Ico” sul ricorso.

La vicenda risale al settembre 2018 quando la compagnia inglese fu colpita da un attacco informatico volto a depredare i dati finanziari dei voli operati tra fine agosto e inizio settembre e che videro il coinvolgimento di 380.000 carte di credito.

Alla fine di ottobre, British Airway comunicò che quelle effettivamente copiate furono 244.000. L’attacco hacker portò all’acquisizione di informazioni come nome, indirizzo, email dei clienti e in particolare delle loro carte di credito (data di scadenza e codice di sicurezza).

Meno di 300 euro per volare a New York da Roma e Milano: ecco l’offerta di British Airways
Alghero, multa per aver lasciato aperto il finestrino della macchina: “È istigazione al furto”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"