Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Due bombe su un treno hanno ucciso almeno 4 persone in Pakistan

Immagine di copertina

L'attacco dinamitardo è avvenuto nella regione del Belucistan dove l'insurrezione dei beluci in passato ha già colpito le infrastrutture

Due bombe hanno colpito un treno nell’instabile regione pakistana del Belucistan uccidendo almeno quattro persone e ferendone 16, venerdì 7 ottobre 2016.

Gli ordigni erano collocati sotto il Jaffar Express, che percorre la tratta Quetta-Rawalpindi, cioè quella tra il capoluogo del Belucistan e una cittadina vicina alla capitale Islamabad. 

All’esplosione della prima bomba, il treno è stato fermato e mentre le persone scendevano dalle carrozze è esplosa anche la seconda, collocata sotto un diverso vagone.

L’episodio è avvenuto nei pressi della cittadina di Mach, circa 65 chilometri a sudest di Quetta. Non c’è stata ancora alcuna rivendicazione, ma i ribelli di etnia beluci hanno colpito in passato le infrastrutture dei trasporti della provincia.

Il trasporto ferroviario da Quetta è stato interrotto e i soccorritori sono impegnati a prendersi cura dei numerosi feriti.

Le forze di sicurezza hanno sventato un attacco simile giovedì 6 ottobre, quando un attentatore aveva collocato dell’esplosivo su una ferrovia sempre nei pressi del capoluogo del Belucistan.

La settimana scorsa il leader del Fronte per la liberazione del Belucistan Allah Nazar Baloch ha lanciato un appello per l’aiuto internazionale nella lotta del gruppo contro Islamabad, rivolgendosi in particolare al rivale del Pakistan, l’India.

L’instabilità del Belucistan preoccupa anche la confinante Cina che sta investendo 46 miliardi di dollari (oltre 40 miliardi di euro) per la costruzione di un corridoio economico che attraversi il Pakistan fino alla costa del Mar Arabico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati