Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il video con cui la birra messicana Corona risponde al muro di Donald Trump

Immagine di copertina

In uno spot la famosa marca di birra ricorda al nuovo presidente Usa che l'America è una terra di oltre mille miliardi di persone e che è sempre stata "grande"

Durante la campagna elettorale e anche nel suo discorso d’insediamento, il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promesso più volte che renderà l’America “di nuovo grande”.

Nei primi giorni di presidenza, inoltre, Trump ha avviato l’iter per completare il muro al confine col Messico, che nelle sue intenzioni dovrebbe essere finanziato dal paese centramericano e dovrebbe servire a tenere lontani gli immigrati irregolari.

Il Messico, tramite il suo presidente Enrique Pena Nieto, ha già fatto sapere che non intende finanziare la costruzione della barriera e ha annullato l’incontro previsto con Trump per il 31 gennaio 2017.

Ma la propaganda e la decisione di Trump non è piaciuta neanche a una famosa azienda messicana. Si tratta del Grupo Modelo, la holding che possiede il marchio di birra Corona (uno dei 5 più venduti al mondo).

In uno spot pubblicato di recente, la marca di birra messicana risponde ai piani nazionalisti e protezionisti del repubblicano difendendo l’unità dell’America e schierandosi contro la costruzione di muri.

Il riferimento diretto a Trump emerge già dall’apertura della pubblicità, che si apre con la domanda: “Rendere l’America di nuovo grande?”. Mentre una voce richiama i valori dell’America come unico continente nel video scorrono le immagini della bellezza dei territori americani, dal Canada all’Argentina.

In una sola settimana lo spot ha avuto milioni di visualizzazioni su Youtube.

Ecco il testo dello spot tradotto in italiano:

“L’America è la terra delle opportunità, la terra con più di mille milioni di abitanti. America selvaggia, America multiculturale, America unita. Basta usare il nostro nome per generare divisioni! Siamo la terra del mix culturale, siamo orgogliosi dei nostri colori, siamo il continente che tocca i due poli, siamo l’ombelico del mondo e anche i suoi polmoni.

Abbiamo mani che resistono agli sforzi e piedi che fanno del calcio il ballo più bello di tutti. Siamo un continente che ruggisce, siamo il più grande contenitore di coppe, siamo sangue caldo con gusti piccanti.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Siamo poesia, arte e musica, siamo i migliori inni cantati, siamo rivoluzione costante, celebrazione innegabile, siamo passione, siamo tutti, siamo 35 Stati uniti. E oggi ci vestiamo con un un solo stemma. Siamo tutti americani ed è per questo che l’America è sempre stata grande”.

Qui sotto il video realizzato dalla birra messicana Corona:

— Leggi anche: MELANIA TRUMP IN COPERTINA SUL NUOVO VANITY FAIR MEXICO

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”