Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il Big Ben cesserà i suoi rintocchi il 21 agosto

Immagine di copertina

Il Big Ben sarà smantellato, esaminato e restaurato. I lavori dureranno almeno 4 anni

Il Big Ben, la famosa torre dell’orologio del parlamento britannico, cesserà i suoi rintocchi a mezzogiorno del 21 agosto. Il simbolo di Londra rimarrà in silenzio per i prossimi quattro anni, a causa dei lavori di ristrutturazione.

I martelli che hanno colpito la campana di 13,7 tonnellate ad ogni ora negli ultimi 157 anni, saranno bloccati e scollegati dall’orologio, anche se sarà fatta eccezione per eventi importanti come le celebrazioni di Capodanno.

“Questo programma essenziale di restauro proteggerà l’orologio a lungo termine, oltre a proteggere e conservare la sua casa, la Torre di Elizabeth”, ha dichiarato Steve Jaggs, custode del celebre orologio, invitando il pubblico a riunirsi nella vicina piazza del Parlamento per ascoltare gli ultimi rintocchi previsti per lunedì 21 agosto.

Il Big Ben sarà smantellato, esaminato e restaurato. I quattro quadranti dell’orologio saranno puliti e riparati, il loro telaio in ghisa restaurate e le lancette rimosse e rinnovate.

Come si cambia l’ora al Big Ben

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk