Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Banksy si è “scusato” con i palestinesi a nome del Regno Unito in un evento a Betlemme

Immagine di copertina

L'artista ha organizzato un party in cui una caricatura della regina Elisabetta "firmava" un graffito di scuse in occasione del centenario della Dichiarazione Balfour

Banksy lascia di nuovo il segno, ma stavolta non soltanto impresso su un muro. In occasione del centenario della Dichiarazione Balfour, con cui la Gran Bretagna favorì la costituzione di un focolare nazionale per il popolo ebraico in Palestina, l’artista britannico ha organizzato un ironico party commemorativo a Betlemme, proprio di fronte al Walled Off, l‘albergo che lo street artist ha inaugurato il marzo scorso.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Banksy non era ovviamente presente alla celebrazione da lui stesso organizzata, dal momento che la sua reale identità continua a rimanere sconosciuta.

L’evento, a cui erano invitati esclusivamente bambini palestinesi, si è aperto con una tavolata imbandita di dolci e torte dai colori della Union Jack, la bandiera del Regno Unito, e si è concluso con la comparsa di una donna travestita da regina Elisabetta che ha svelato la scritta “Er… sorry” sul Muro, eretto da Israele.

Il “graffio” dell’artista esprime un duplice significato, il più immediato “ehm…scusate”, o il più ragionato “la regina si scusa”. Le due lettere ER in caratteri maiuscoli, infatti, se seguite dalla numerazione romana II, indicano il nome in codice di Sua Maestà (Elizabeth Regina).

Le scuse sono “per un secolo di confusione e conflitti” iniziato il 2 novembre 1917, giorno in cui Lord Rothschild, rappresentate della comunità ebraica della Gran Bretagna e referente del movimento sionista, ricevette dall’allora ministro degli esteri inglese Arthur Balfour la lettera che dichiarava l’appoggio inglese alla nascita del “focolare ebraico” in Palestina, ai tempi sotto il dominio turco.

L’artista ha organizzato questa cerimonia informale e scherzosa di scuse in risposta alle più serie e ufficiali celebrazioni svoltesi ieri, giovedì 2 novembre, a Londra, con la premier Theresa May e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Non è la prima volta che Banksy dedica i suoi lavori alla questione palestinese. In una delle sue ultime incursioni nei territori occupati, il writer ha realizzato il celebre murale di una bambina che riesce a superare le barriere territoriali tenendo in mano dei palloncini.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere