Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Bernie Madoff e lo schema Ponzi: muore a 82 anni il più grande truffatore della storia americana

Immagine di copertina

Bernie Madoff e lo schema Ponzi: muore a 82 anni il più grande truffatore della storia americana

Bernie Madoff, condannato a 150 anni di carcere per aver promosso la più grande frode finanziaria nella storia degli Stati Uniti, è morto in un carcere federale a 82 anni. Lo ha riportato l’agenzia Associated Press, citando un parente dell’uomo condannato nel 2009 per aver orchestrato uno “schema Ponzi” che ha causato perdite fino a 65 miliardi di dollari, considerando anche le somme fittizie accreditate ai suoi clienti.

Madoff è morto per cause naturali nel Centro medico federale a Butner, Carolina del Nord, dove secondo il suo avvocato era ricoverato per una malattia terminale ai reni. A febbraio dell’anno scorso aveva chiesto la scarcerazione anticipata, affermando di avere meno di 18 mesi di vita.

La truffa di Madoff

Per decenni Madoff, uno degli uomini più in vista di Wall Street, ha pagato i rendimenti promessi a decine di migliaia di clienti della Bernard L. Madoff Investment Securities direttamente con i fondi dei clienti precedenti, una truffa che prende il nome di schema Ponzi, in onore del leggendario truffatore italiano Carlo Ponzi.

A partire dagli anni ’70, l’ex presidente del Nasdaq è arrivato a frodare 37mila persone in 136 paesi prima della crisi finanziaria del 2008 e al suo arresto a dicembre dello stesso anno, dopo essere stato denunciato dai suoi stessi figli. Tra le vittime più note di Madoff figurano il regista Steven Spielberg, l’attore Kevin Bacon e il premio Nobel per la pace Elie Wiesel.

A marzo 2009, dopo essersi dichiarato colpevole di 11 reati federali, è stato condannato alla pena massima di 150 anni e alla restituzione di 170 miliardi di dollari. Madoff ha affermato di essere “profondamente dispiaciuto” e di vergognarsi.

Negli ultimi anni sono stati recuperati più di 13 dei 17,5 miliardi di dollari che secondo le stime gli investitori avevano affidato a Madoff. Al momento del suo arresto, i clienti risultavano aver perso 64,8 miliardi di dollari in base alla contabilità falsificata tenuta dalla sua società.

Leggi ancora:
10 anni dal fallimento di Lehman Brothers: 15 settembre 2008, il simbolo della crisi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere