Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un barcone di migranti è stato attaccato da un commando al largo della Libia

Immagine di copertina

Quattro persone sono morte, gli autori dell’attacco erano armati di randelli e secondo alcuni testimoni la loro imbarcazione aveva le insegne della guardia costiera

Venerdì 21 ottobre, un commando di uomini armati a bordo di un’imbarcazione che aveva le insegne della guardia costiera libica ha attaccato un barcone su cui si trovavano almeno 150 migranti. A denunciare il fatto è stata l’organizzazione umanitaria tedesca Sea Watch.

Secondo la ricostruzione fatta dall’ong gli uomini armati di randelli hanno abbordato il barcone e hanno iniziato a bastonare i migranti, molti dei quali sono caduti in mare.

Almeno quattro di loro sono morti e altri 15 sono stati feriti. Circa 120 sono stati salvati dal personale di Sea Watch intervenuto in loro soccorso.

Un portavoce della marina di Tripoli ha detto di non avere ricevuto alcuna notizia sull’attacco. Anche dalla guardia costiera italiana non ha diffuso nessuna informazione.

Lo scorso 17 agosto era accaduto un fatto simile: una delle navi della ong “Medici senza frontiere”, la Bourbon Argos, era stata attaccata mentre svolgeva ricerche e soccorso a 24 miglia nautiche dalla Libia.

La prossima settimana dovrebbe iniziare il programma di addestramento per il personale della guardia costiera libica, in vista di una collaborazione per il pattugliamento delle coste.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA