Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Morto 12enne ridotto in schiavitù dal padre: viveva senza cibo e legato in bagno con un collare

Immagine di copertina
bambino incatenato usa

Bambino incatenato Usa – Un bambino di 12 anni è morto di fame e di stenti dopo essere stato legato con un collare, per una settimana, alla vasca da bagno di un motel nello stato americano dell’Indiana.

Non solo, la vittima avrebbe subito anche abusi e percosse e sarebbe morta in ospedale per complicazioni secondo quanto riportato dall’emittente statunitense “Cnn“. Per l’omicidio di Eduardo Posso sono stati incriminati il padre Luis, 32 anni, e la compagna Dayana Medina-Flores, 25.

I due, arrestati dalla polizia, dovranno rispondere anche di abbandono di minore, sequestro di persona e percosse. Il padre, che lo ha portato in ospedale in condizioni disperate con problemi respiratori, si è provato a difendere raccontando che il figlio era scivolato mentre si faceva la doccia. La polizia però non gli ha creduto.

Il bambino era arrivato a pesare 25 chili e aveva il corpo martoriato di ferite: secondo le indagini, Eduardo era stato costretto a entrare nella vasca da bagno in una camera dell’Economy Inn, motel di Bloomington, con le gambe legate e al collo un collare elettrico per cani. Gli aguzzini avevano anche piazzato una telecamera di sicurezza nella toilette collegata a un’app del cellulare per sorvegliare il ragazzino.

Quando la polizia ha esaminato i cellulari della coppia, ex dipendenti di un circo, hanno trovato prove inequivocabili del fatto che Eduardo fosse stato ridotto in schiavitù. Posso e Medina-Flores hanno anche altri tre figli di 2, 5 e 9 anni trovati in buone condizioni di salute.

Sembra purtroppo che Eduardo, in passato, avesse già raccontato alla polizia di essere vittima di abusi e maltrattamenti da parte dei due adulti: allarme evidentemente ignorato e che è finito in tragedia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump