Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La scuola che ha sostituito la punizione con la meditazione

Immagine di copertina

Un istituto scolastico americano ha deciso di introdurre tecniche di respirazione e meditazione per calmare e incoraggiare a riflettere i suoi studenti più turbolenti

Le scuole sono ricominciate da circa due settimane, per gli studenti e gli insegnanti la routine dell’anno scolastico è definitivamente ripartita, nel bene e nel male.

Una delle sfide più ardue per docenti ed educatori, oltre a quella di far apprendere i bambini e i ragazzi, è mantenere l’ordine e la disciplina in classe.

Ogni insegnante ha una sua strategia e ogni insegnante affronta in modo diverso gli studenti più turbolenti.

Ma per quanto il temutissimo righello sulle nocche sia ormai un lontano ricordo appartenente a un paio di generazioni fa e per quanto sia oggi assodato che la comunicazione funziona meglio del castigo, dovendosi occupare di classi intere e non di singoli casi, una delle soluzioni più semplici e usate resta quella della punizione.

Una scuola di Baltimora, ha però deciso di adottare un approccio diverso e ha sostituito l’aula spoglia dove di solito gli studenti in punizione trascorrono lunghi momenti a fissare muri, annoiarsi a morte e tentare senza successo di leggere un libro, con una sala completamente diversa.

Si tratta di una stanza colorata con lampade, decorazioni e soffici cuscini dove gli studenti “difficili” sono incoraggiati a calmarsi e concentrarsi attraverso tecniche di respirazione e meditazione, ma anche a parlare di cosa è successo.

La scuola elementare Robert W. Coleman ha constatato che questo metodo alternativo ha effetti molto positivi sui suoi allievi e dall’anno scorso ad oggi non ci sono state sospensioni disciplinari.

In effetti, i meriti quasi taumaturgici della meditazione, una pratica che l’uomo ha adottato in varie culture per migliaia di anni, sono oggi oggetto di studio e alcune ricerche suggeriscono appunto che la meditazione aiuta a migliorare la concentrazione e la consapevolezza di sé.

La scuola elementare di Baltimora che ha sostituito la punizione con la meditazione ha realizzato la stanza in collaborazione con un’organizzazione no profit locale, la Holistic Life Foundation, che ha attivato anche altri programmi rivolti ai bambini, inclusi alcuni dedicati allo yoga e all’ambiente.

(Qui sotto bambini praticano yoga. Credit: Facebook/Holistic Life Foundation. L’articolo prosegue sotto l’immagine)

Tra gli effetti positivi di queste iniziative, c’è anche il fatto che i bambini portano a casa ciò che hanno imparato e lo trasmettono al resto della famiglia.

Una mamma ha riferito che una sera, quando è tornata a casa stremata e stressata, la figlia l’ha invitata a sedersi dicendole, “vieni, ti insegno come respirare”.

Potrebbe funzionare anche nelle scuole italiane? Probabilmente un tentativo meriterebbe di essere fatto.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”