Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Niente baci per contrastare l’influenza suina in Libano

Immagine di copertina

L'idea è venuta al ministro della salute libanese. Nell'ultimo anno i casi di contagio da influenza H1N1 sono aumentati del 20 per cento

Il ministro della Sanità libanese, Wael Abou Faour, ha chiesto ai cittadini di evitare di baciarsi. O meglio, come ha precisato lo stesso Faour a margine di una conferenza stampa mercoledì 10 febbraio, farlo ma “solo in casi assolutamente necessari”.

Negli intenti del ministro, questa limitazione sarebbe un tentativo di frenare e prevenire la diffusione del virus dell’influenza suina, che nell’ultimo anno ha causato la morte di quattro persone in Libano. 

“Per il momento il ministero non ha messo a punto misure speciali per far fronte al virus H1N1, è sufficiente il vaccino anti influenzale per contrastare la diffusione, ma sarebbe un atto di buon senso baciarsi solo se strettamente necessario” ha sottolineato il ministro libanese. 

Non è chiaro se questa dichiarazione sia destinata a rimanere tale, o a prendere corpo in qualche provvedimento futuro. 

Nell’ultimo anno, i casi di contagio sono aumentati del 20 per cento, ma il ministro ha respinto i timori che i recenti casi di influenza suina possano essere collegati al problema nazionale dello smaltimento dei rifiuti, scoppiata nel paese nel mese di luglio 2015. 

Tuttavia, i libanesi non hanno preso molto bene la notizia, mostrando la loro riluttanza verso una simile dichiarazione. Non è mancata l’ironia espressa soprattutto sui social media, in particolare su Twitter, dove fra i trend del giorno è comparso l’hashtag #kissforfaour. 

Sono bastati pochi minuti per scatenare gli utenti che si sono divertiti a pubblicare immagini satiriche e o foto di se stessi che baciano i loro partner, figli o anche animali domestici. 

Altri utenti hanno interpretato le parole del ministro come uno scherzo. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”