Come un’azienda statunitense vuole impedire a Trump di costruire il muro con il Messico
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2017/11/muro-trump-afp-300x200.jpg)
Cards Against Humanity ha acquistato diversi lotti di terreno situati al confine tra Messico e Stati Uniti in modo tale da poter rendere più complicata la costruzione del muro
“Il governo è gestito da un cesso. Non abbiamo scelta … stiamo per salvare l’America cercando di rendere il nostro brand influente nel 2017”.
Lo scrivono su Twitter i creatori del popolare gioco di carte Cards Against Humanity, ideato da un gruppo di studenti dell’Illinois, negli Stati Uniti, grazie a una raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter.
The government is being run by a toilet. We have no choice… we are going to save America and attempt to keep our brand relevant in 2017
Join in and for $15 we’ll send you six America-saving surprises this December: https://t.co/o1BFmokO9W
— CardsAgainstHumanity (@CAH) 14 novembre 2017
I proprietari dell’azienda hanno così lanciato una provocazione rivolta al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che si sostanzia nell’acquisto di alcuni lotti di terreno situati al confine tra Messico e Stati Uniti, che verranno rivenduti a tutti i clienti interessati alla simbolica cifra di 15 dollari.
In questo modo, con il supporto di un team legale, un numero sempre più elevato di appassionati del popolare gioco di carte sarà proprietario di quella parte di confine, rendendo più complicato per Trump costruire il muro per impedire nuovi ingressi dal Messico.
I creatori del gioco hanno anche spiegato che si tratta di una promozione per lanciare la nuova versione del gioco, che è possibile scaricare dalla piattaforma online dell’azienda contribuendo alla causa.
“Donald Trump è un golem (figura antropomorfa immaginaria della mitologia ebraica e del folclore medievale, ndr) che ha paura dei messicani. Ha talmente paura che vuole costruire un muro da 20 miliardi di dollari che tutti sanno non servirà a nulla”, scrivono i responsabili dell’azienda sul sito.
“Così abbiamo acquistato un certo numero di terreni liberi al confine e abbiamo stretto un accordo con uno studio legale specializzato in diritti reali per rendere la costruzione del muro quanto più lunga e costosa possibile”.
Sul sito, i creatori hanno anche spiegato in modo più dettagliato il funzionamento di questo diabolico meccanismo: pagando 15 dollari l’utente riceverà “sei sorprese” tramite mail il prossimo mese, tra cui una mappa dell’appezzamento di territorio acquistato, un certificato che lo impegna formalmente a battersi contro la costruzione del muro e alcune carte da gioco.