Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Questi sono i suoni che i bambini non dovrebbero mai ascoltare in una scuola: l’audio

Immagine di copertina

Un audio fa rivivere i tragici momenti vissuti dai bambini siriani che durante un giorno normale in una scuola vengono colpiti dai bombardamenti aerei. Le urla, strazianti del loro terrore

“Questi sono suoni che i bambini non dovrebbero mai sentire a scuola. MAI. Rumori di morte e di guerra. Ho pensato a mio figlio. P.s.: È un audio molto forte emotivamente vi prego di ascoltarlo solo se ve la sentite”.

Leggi anche: SPECIALE: Guerra in Siria 

Lo scrive in un post su Facebook Andrea Iacomini, portavoce UNICEF Italia, allegando un audio nel quale si sentono le urla strazianti del loro terrore provocato dai bombardamenti mentre sono a scuola.

Il 19 marzo, un raid aereo su Ghouta ha colpito una scuola uccidendo 15 bambini che vi avevano cercato riparo dai bombardamenti. A denunciare le nuove vittime della guerra è l’Osservatorio siriano per i diritti umani.

Il 20 marzo, altri raid aerei russi hanno colpito un campo per sfollati interni nella città di Has, a sud ovest della località di Maarat al-Nuaman, nel sud della provincia di Idlib, uccidendo 10 civili e ferendone altri 17.

Almeno 13 civili, compresi 11 bambini, sono rimasti uccisi oggi in Siria, nel governatorato di Idlib, nel nord ovest del paese arabo, a seguito di alcuni bombardamenti condotti su un villaggio della zona.

I cosiddetti Caschi bianchi, gli uomini e le donne della Syrian Civil Defence, un’organizzazione nata nel 2013 per aiutare le vittime del conflitto siriano, hanno denunciato l’attacco con un post pubblicato sul proprio profilo ufficiale Twitter, attribuendo la responsabilità del raid all’aviazione russa e affermando che i bambini sono stati uccisi mentre fuggivano dalla scuola in cui stavano seguendo le lezioni.
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University