Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Almeno 30 morti e 90 feriti per un doppio attentato nel centro di Baghdad

Immagine di copertina
Baghdad Credit: AFP PHOTO / SABAH ARAR

Due attentatori kamikaze si sono fatti esplodere in piazza al-Tayaran, al centro della capitale irachena

Sono almeno 30 le persone rimaste uccise a Baghdad in un doppio attentato suicida avvenuto nel centro della capitale irachena alle prime ore di lunedì 15 gennaio, secondo quanto riferito da fonti della polizia.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La maggior parte delle vittime sono lavoratori giornalieri che quotidianamente si riuniscono nella piazza di al-Tayaran, il luogo di ritrovo per chi è in cerca di una mansione da svolgere.

Secondo le prime ricostruzioni, due attentatori kamikaze si sono fatti esplodere proprio in piazza al-Tayaran provocando la morte di 30 persone e il ferimento di altre 90. Ma il bilancio è provvisorio.

Si tratta del secondo attacco esplosivo che viene sferrato nella città negli ultimi tre giorni.

Sabato 13 gennaio, un altro attentato compiuto all’entrata del quartiere sciita di Khadimya, nel nord della capitale irachena, aveva provocato 5 vittime, quando un attentatore suicida si era fatto saltare in aria.

Al momento non è ancora stata avanzata ancora nessuna rivendicazione.

In una riunione di emergenza con il comando congiunto delle forze armate e dell’intelligence, il primo ministro Haider al-Abadi ha invitato le forze di sicurezza ad agire “per eliminare le cellule dormienti Stato Islamico e proteggere la sicurezza dei cittadini”.

Nei giorni scorsi Haider al-Abadi, in un discorso in occasione del 96esimo anniversario della fondazione della polizia del paese, ha detto che le truppe di Baghdad stanno perseguendo i miliziani dell’Isis rimasti nel paese.

Il 9 dicembre 2017,al-Abadi aveva annunciato che l’Iraq aveva sconfitto il sedicente Stato Islamico. Tuttavia, nel paese mediorientale, sono aumentate le tensioni, con diversi attacchi ogni settimana compiuti ai danni delle forze di polizia e dei civili iracheni.

Secondo i dati della Missione di Assistenza delle Nazioni Unite in Iraq (UNAMI), a dicembre, almeno 69 civili sono stati uccisi nel paese e 142 sono rimasti feriti in atti di terrorismo o a seguito di scontri armati.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

In una precedente versione dell’articolo risultava che i morti fossero 35, secondo quanto riportato dalla Bbc.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk