Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:08
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Afghanistan, c’è stato un violento attacco suicida a Kabul: oltre 100 morti

Immagine di copertina
Credit: AFP PHOTO / WAKIL KOHSAR

Una forte esplosione è avvenuta nei pressi della vecchia sede del ministero dell'Interno che ora ospita l'Alto Consiglio di pace

Alle 12.15 ora locale, un violento attacco suicida ha colpito il centro di Kabul, in Afghanistan, provocando oltre 100 morti e 158 feriti. 

Il bilancio delle vittime è stato confermato dal ministro della Salute pubblica afghano, ma secondo i funzionari del ministero il numero dei morti continuerà probabilmente ad aumentare.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Gli aggressori hanno condotto un’ambulanza carica di esplosivo oltre un posto di blocco della polizia, in una strada aperta solo agli impiegati del governo, e si sono lasciati esplodere.

L’esplosione è avvenuta nei pressi della vecchia sede del ministero dell’Interno che ora ospita l’Alto Consiglio di pace (Hpc) e sorge vicino un ospedale e numerosi negozi. Gli attentatori si sospetta fossero collocati in un’ambulanza. 

A riferire la notizia sono fonti ufficiali. Testimoni locali hanno visto del fumo nero vicino gli edifici colpiti.

I talebani dell’Emirato islamico dell’Afghanistan hanno rivendicato l’attacco tramite Twitter con un messaggio inviato ai media dal portavoce del movimento, Zabihullah Mujahid.

I feriti sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale di Emergency.

Vicino al luogo dell’esplosione vi sono anche gli uffici del Dipartimento nazionale della sicurezza e le ambasciate di India, Indonesia e Svezia.

L’attacco giunge a pochi giorni di distanza da altre due pesanti esplosioni: quella del 24 gennaio contro la sede di Save the Children a Jalalabad che ha causato la morte di 22 persone e quella del 21 gennaio all’Intercontinental Hotel di Kabul, in cui sono morte 43 persone.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump