Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:09
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Una donna è morta dopo che un’auto ha investito un corteo antirazzista negli Stati Uniti

Immagine di copertina
Credit: Reuters

La vicenda è avvenuta a Charlottesville, in Virginia dopo che alcuni suprematisti bianchi avevano marciato in città contro la rimozione di una statua del generale Lee da un parco pubblico

Una dimostrante è morta e almeno trenta persone sono rimaste ferite a Charlottesville, in Virginia, sulla costa est degli Stati Uniti, dopo che un’auto guidata da un suprematista bianco ha investito un corteo antirazzista in città.


La vittima si chiama Heather Heyer, aveva 32 anni ed era un’assistente legale di Green County, in Virginia e stava marciando contro la presenza dei razzisti a Charlottesville. “Se non sei arrabbiato, non stai prestando attenzione”, aveva scritto su Facebook in relazione alla manifestazione razzista in corso in città.

L’uomo alla guida dell’auto è stato invece arrestato e identificato dopo che ha tentato la fuga a bordo dello stesso veicolo. Si tratta di James Alex Fields Jr, un ventunenne suprematista bianco, residente a Maumee, in Ohio, negli Stati Uniti centrali.

La vicenda fa seguito agli scontri avvenuti nella notte tra i manifestanti del corteo e alcuni gruppi neonazisti che avevano sfilato il giorno prima per le strade di Charlottesville per protestare contro la rimozione di una statua del generale confederato Robert Edward Lee da un parco pubblico.

La decisione di rimuovere il monumento in memoria del comandante militare della confederazione schiavista durante la guerra civile americana aveva scatenato le ire dei gruppi razzisti e nazisti in tutti gli Stati Uniti.

I manifestanti avevano marciato con alcune torce in mano urlando cori tra cui “white lives matter” (“la vita dei bianchi conta”), in contrapposizione al movimento antirazzista “black lives matter”(“la vita dei neri conta”) e “gli ebrei non ci rimpiazzeranno”.

“Sono morte delle persone, chiedo a tutti di andare a casa”, ha detto Michael Signer, sindaco di Charlottesville, che aveva già condannato la sfilata razzista in città e che, insieme al consiglio comunale locale, ha proclamato il coprifuoco.

Terry McAuliffe, governatore dello stato della Virginia, ha poi proclamato lo stato di emergenza in città, allertando la guardia nazionale e invitando i suprematisti ad andarsene. “Nazisti e suprematisti bianchi non sono i benvenuti in Virginia, andatevene, non c’è posto per voi qui”.

Oltre l’attacco di Field al corteo, si è anche verificato un incidente collegato alle proteste. Un elicottero della polizia infatti, che stava pattugliando la zona, è precipitato e i due agenti a bordo sono morti sul colpo.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha condannato l’accaduto, con una dichiarazione pubblicata su Twitter.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“Non c’è posto per questo tipo di violenza in America”, ha scritto Trump. “Dobbiamo essere tutti uniti e condannare l’odio”, invitando poi la nazione a unirsi.

In una dichiarazione andata in onda sull’emittente televisiva statunitense NBC, il presidente ha poi ribadito la sua condanna dei fatti di Charlottesville, attirandosi però le critiche dei democratici perché ha evitato di nominare i neonazisti e i suprematisti bianchi.

“Condanniamo nel modo più forte possibile questa deprecabile manifestazione di odio, intolleranza e violenza, da qualunque parte provenga”, ha infatti detto Trump.

Il senatore democratico Bernie Sanders, nonché candidato alle primarie del partito contro Hillary Clinton, ha così invitato il presidente a non nascondere i veri autori dell’attacco.

“Questo è un tentativo provocatorio dei neonazisti di fomentare il razzismo e l’odio e di creare violenza”, scritto Sanders su Twitter. “Lo definisca per quello che è”, ha poi aggiunto, rivolgendosi al presidente Trump.

https://www.tpi.it/esteri/video-razzismo-discriminazione-neri-stati-uniti/#

Anche Barack Obama, ex presidente degli Stati Uniti, ha condannato l’accaduto attraverso il proprio profilo Twitter con tre diversi post nei quali ha preso in prestito le parole di Nelson Mandela. “Nessuno è nato odiando un’altra persona per il colore della sua pelle o per la religione”, si legge.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"