Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un’Ong ha messo all’asta la cella dove fu rinchiuso Nelson Mandela

Immagine di copertina
La cella di Robben Island dove Nelson Mandela ha trascorso 18 anni prigioniero. AFP photo / Rodger Bosch

La base d'asta per trascorrere una notte nella storica cella "numero 7" che si trova sulla Robben Island, al largo di Città del Capo, era stata fissata a 250 mila dollari

In Sudafrica è esplosa una polemica dopo che un’organizzazione non governativa ha messo all’asta la possibilità di trascorrere una notte nella cella dove Nelson Mandela, ai tempi dell’Apartheid, rimase rinchiuso per 18 anni.

L’Ong che ha organizzato l’iniziativa si chiama Ceo SleepOut, un’associazione che si occupa di raccogliere fondi per i senzatetto.

Dopo lo scoppio delle polemiche e delle proteste, soprattutto via social network, Ceo SleepOut ha dovuto ritirare l’offerta dalla propria pagina Internet.

La base d’asta per trascorrere una notte nella storica cella “numero 7” che si trova sulla Robben Island, al largo di Città del Capo, era stata fissata a 250 mila dollari.

Per partecipare all’iniziativa si erano già fatti avanti alcuni facoltosi imprenditori, che avevano formulato le prime offerte.

A causa delle polemiche gli organizzatori hanno fatto sapere di aver rinviato l’asta, ma hanno ancora deciso se cancellarla, spiegando in ogni caso che non intendevano offendere la memoria del capo di stato sudafricano.

Dall’Ong hanno tuttavia sottolineato però che l’iniziativa avrebbe lo scopo di far calare tutti nei panni dei più poveri, provando l’esperienza di trascorrere una notte in uno spazio di 2,4 per 2,1 metri.

Il carcere dove fu rinchiuso Mandela, morto nel 2013, è stato trasformato in un museo, che ogni anno viene visitato da migliaia di persone.

Proprio la portavoce del museo di Robben Island, Morongoa Ramaboa, è rimasta scioccata quando è venuto a conoscenza dell’iniziativa.

Ramaboa ha dichiarato che la cella di Mandela, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’Unesco, non possa “essere messa nelle mani di chi ha interessi finanziari”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nonostante il movimento abbia sottolineato l’intenzione di riprendere l’asta e di portare avanti l’iniziativa, le autorità dell’isola a largo di Città del Capo hanno detto che tale progetto sarebbe”impossibile da realizzare”.

Leggi anche: Un controverso libro su Nelson Mandela sarà ritirato

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore