Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Assolti

Immagine di copertina

Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni erano reclusi nel carcere di Varanasi dal 2010 con l'accusa di omicidio

La notizia è arrivata questa mattina all’alba. «La Corte Suprema dell’India ha assolto Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni e ne ha disposto l’immediata liberazione». Tomaso ed Elisabetta erano nel carcere di Varanasi, nell’Uttar Pradesh, da cinque anni. Erano stati arrestati all’inizio del 2010 con l’accusa di aver ucciso il loro compagno di viaggio, Francesco Montis.

Hanno passato 1811 giorni in carcere indiano, condannati all’ergastolo per un omicidio che non avevano commesso. La loro storia non ha mai avuto molto risalto sui media nazionali, che dal 2012 si sono concentrati sul caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due fucilieri della Marina italiana in servizio antipirateria su una petroliera accusati di aver ucciso per errore due pescatori indiani.

Tomaso Bruno, 32 anni, è di Albenga, in provincia di Savona; Elisabetta Boncompagni, 42 anni, è di Torino. Entrambi lavoravano a Londra e all’inizio del 2010 sono andati in India insieme a Francesco Montis, il compagno di Elisabetta. La notte del 4 febbraio 2010 a Varanasi fanno uso di droghe e si risvegliano nella camera di hotel con Francesco agonizzante.

Il 7 febbraio, dopo tre giorni in cui la polizia impone a Tomaso ed Elisabetta di restare in albergo, i due vengono arrestati con l’accusa di omicidio. Dopo un anno di processo – a causa di continui rinvii per scioperi degli avvocati, ferie dei giudici e irreperibilità dei testimoni – il 23 luglio 2011 sono condannati all’ergastolo. La sentenza viene poi confermata in appello.

Da allora i due italiani aspettavano la sentenza definitiva nel carcere di Varanasi, dove il clima è torrido per gran parte dell’anno e la prigione particolarmente dura anche per gli standard indiani: i detenuti sono ammassati in “barak” da 140 persone e dormono per terra su stuoie e coperte, bevono acqua non potabile e condividono servizi igienici senza carta e acqua corrente.

Sul processo ci sono state da subito molte ombre. Tomaso ed Elisabetta – e così le famiglia e i loro avvocati – si sono sempre opposti alla decisione del tribunale. “Il presunto movente sarebbe passionale”, aveva raccontato a The Post Internazionale la mamma di Tomaso, Marina Maurizio . “Il giudice ritiene vi fosse un triangolo amoroso tra loro poiché condividevano la stanza. Dopo l’autopsia hanno deciso che lo avevano ucciso strangolandolo, ma l’esame dell’accusa è stato fatto da un oculista. Non ne hanno concesso uno ulteriore e hanno subito cremato il corpo”.

Marina Maurizio negli ultimi anni è volata decine di volte in India per stare vicina al figlio e non ha mai smesso di credere nella liberazione dei ragazzi. Ed è stata la prima questa mattina a far partire il tam tam sui social network, con urlo liberatorio sul seguitissimo gruppo Facebook a loro dedicato: «Tomaso libero, Tomaso libero, Tomaso libero».

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”