Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ambasciata dell’Ecuador rimprovera Assange: “Deve prendersi cura del suo gatto o glielo toglieremo”

Immagine di copertina

Il fondatore di WikiLeaks deve rispettare delle regole ben precise se vuole continuare a godere della compagnia del suo animale domestico

Il governo dell’Ecuador ha rimproverato Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks che vive nell’ambasciata ecuadoregna di Londra dal 2012, per il modo in cui tratta il suo gatto.

I funzionari hanno presentato al famoso hacker delle vere e proprie linee guida da rispettare per garantire il benessere del suo animale domestico, minacciandolo di “sequestrargli” il gatto.

Assange, si legge nella nota, deve occuparsi del “benessere, del cibo, dell’igiene e della cura” del suo animale domestico, regalatogli dal figlio.

“È quasi un regime carcerario”, ha detto al Guardian Carlos Poveda, l’avvocato di Assange con sede a Quito, in Ecuador.

“Queste nuove regole vanno contro la sua fondamentale dignità umana in quanto richiedente asilo”, ha sottolineato.

Poveda ha anche aggiunto che Assange non ha avuto accesso a Internet nel corso della settimana, per cui non ha potuto leggere alcune nuove regole che il governo  dell’Ecuador ha deciso di imporre al fondatore di WikiLeaks e che comprendono anche controlli medici trimestrali che lui stesso dovrà pagare.

Qualsiasi inosservanza delle regole imposte dai funzionari dell’ambasciata “potrebbe portare alla fine dell’asilo diplomatico concesso dallo stato ecuadoregno”, si legge nelle nota.

Assange si trova confinato nell’ambasciata dal 2012 e gli è stato proibito di recente di svolgere attività politiche o che possano interferire con gli affari interni degli altri Stati.

Il fondatore di WikiLeaks continua invece a chiedere di avere accesso al proprio computer e telefono.

L’ambasciata, si era saputo attraverso una nota ufficiale, “si è riservata il diritto di autorizzare il personale di sicurezza a sequestrare le attrezzature. Qualsiasi tentativo di portare attrezzature nell’ambasciata sarà considerato come una violazione della sicurezza e segnalato alle competenti autorità britanniche”.

Il governo dell’Ecuador ha sospeso l’accesso a Internet di Assange a marzo, affermando che l’hacker aveva violato “un impegno scritto fatto al governo alla fine del 2017 di non presentare denunce contro altri Stati”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”