Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:40
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Assad va a Mosca e incontra Putin a sorpresa

Immagine di copertina

Nella serata di martedì 20 ottobre il presidente siriano si è recato inaspettatamente a Mosca. Il viaggio non era previsto

Il presidente siriano Bashar al-Assad ha incontrato a Mosca, in Russia, Vladimir Putin nella serata di martedì 20 ottobre. La visita non era prevista.

È il primo viaggio all’estero di Assad dall’inizio della guerra civile in Siria nel 2011, di cui siamo a conoscenza.

Dmitry Peskov, portavoce del presidente russo, ha affermato che Assad è andato a Mosca per “una visita di lavoro”.

Putin è il più forte alleato di Assad nella regione mediorientale. 

Peskov ha spiegato che i due leader hanno discusso le misure da intraprendere nella lotta al terrorismo e che hanno parlato della prosecuzione dei bombardamenti russi in Siria, iniziati il 30 settembre scorso per colpire l’Isis.

Alle azioni militari contro il terrorismo in Siria dovrà seguire “un processo politico con la partecipazione di tutte le forze politiche, di tutti i gruppi etnici e religiosi”, ha affermato Putin nell’incontro con Assad.

Il conflitto civile in Siria finora ha causato la morte di oltre 250mila persone e 11 milioni di sfollati.

Ieri, martedì 20 ottobre 2015, i ribelli dell’Esercito siriano libero hanno annunciato di aver ricevuto armi e munizioni da parte del governo degli Stati Uniti: secondo alcuni si è trattato di una risposta americana agli attacchi aerei russi in Siria, ufficialmente rivolti alle forze dell’Isis ma che secondo l’esercito americano avrebbe colpito anche gli oppositori del regime di Bashar al-Assad.

– Leggi anche: una civiltà millenaria, città di antico splendore. Oggi ridotte a cumuli di macerie. Com’era la Siria prima della guerra?

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore