Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trovato morto in casa a Parigi Ari Boulogne: diceva di essere figlio di Alain Delon, ma il divo ha sempre negato

Immagine di copertina

Nel suo appartamento di Parigi è stato trovato morto questa mattina Ari Boulogne, 60enne figlio dell’ex rockstar Nico che sosteneva di essere figlio di Alain Delon. Il divo però non ne ha mai riconosciuto la paternità. Come riporta il quotidiano Le Parisien, a dare l’allarme è stata la compagna, che avrebbe scoperto il corpo in avanzato stato di decomposizione. La procura ha aperto un’inchiesta sulle circostanze della morte ed ha avviato un’indagine sulla donna per presunto omesso soccorso. Era accompagnata dal figlio di 21 anni e raccontava di essere di ritorno da un viaggio in provincia.

Secondo le prime ricostruzioni, Ari Boulogne soffriva di problemi di salute: recentemente era stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Georges Pompidou. Nato Christian Aaron Päffgen nel 1962, era il figlio della cantante Nico dei Velvet Underground scomparsa nel 1988. Ari Boulogne è stato in gran parte cresciuto dalla madre di Alain Delon, Edith, che lo aveva adottato con il suo secondo marito Paul Boulogne. Sosteneva di essere figlio anche dell’attore francese Alain Delon. Quest’ultimo però non ha mai riconosciuto la paternità, malgrado i due si somigliassero molto. La questione è stata a lungo oggetto di una battaglia in tribunale.

l presunto figlio aveva inviato una richiesta di riconoscimento della paternità nel 2019, ma un anno dopo il tribunale di Orléans si era dichiarato incompetente a giudicare. Nel settembre 2021, la richiesta di Boulogne è stata respinta in appello. Nela sua biografia, Boulogne ha parlato dell’evasività di quello che ritiene essere il suo padre biologico: quest’ultimo in più occasioni definì Boulogne nient’altro che un amico. “Sei il mio amico tu, sei il mio amico. Ma ti dirò un cosa, non hai i miei occhi, non hai i miei capelli. Non sei mio figlio, non sarai mai mio figlio”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo