Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Apple cambia strategia

Immagine di copertina

Presentati due nuovi modelli di iPhone. Le vendite partono il 20 settembre

Via l’iPhone 5, la Apple ha annunciato due nuovi modelli durante un evento di presentazione tenutosi in California. Si tratta dell’Iphone 5S, che avrà una qualità superiore, e del più economico iPhone 5C.

Questo è un cambiamento nella strategia di vendita della compagnia, dato che Apple non aveva mai presentato due Iphone contemporaneamente. Secondo gli analisti la scelta è stata dettata dalla necessità di guadagnare terreno su Androi, il rivale maggiore sul mercato degli smartphone.

La novità principale del 5S sarà il rilevatore di impronte digitali integrato nel tasto centrale dell’iPhone. Il sensore sarà utilizzato per riconoscere il possessore del cellulare e per accedere all’account Apple per gli acquisti online di software e altri prodotti.

La Apple elogia le nuove possibilità legate al riconoscimento dell’impronta digitale, come ad esempio prevenire il furto del cellulare e delle informazioni in esso contenute. Tuttavia, non è la prima ad offrire questa tecnologi sui suoi dispositivi. Motorola l’aveva già fatto nel 2011. Google invece non utilizzerà il sensore nei prossimi modelli in uscita.

Il 5C è stato presentato come versione economica dell’iPhone. Che poi tanto economico non è. Per ora il prezzo in dollari si aggira attorno a 549$ per la versione da 16GB e 709$ per quella da 64GB.

Questo nuovo modello avrà come plus quello di poter scegliere tra una vasta gamma di colori per la la mascherina.

Il lancio dei due modelli sul mercato avverrà il 20 settembre in Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia e Cina. E’ la prima volta che la Cina rientra nella prima ondata delle vendite. La decisione di intervenire nel mercato cinese è motivata dalle preoccupazioni degli investitori per la performance di Apple nel Paese. Tim Cook, capo esecutivo di Apple, aveva previsto che la Cina sarebbe diventata uno dei maggiori mercati di interesse per la compagnia.

Tuttavia, dopo l’annuncio dei due nuovi modelli, Apple ha chiuso in ribasso perdendo il 2,3 percento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”