Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’appello di un attivista filocurdo sulla repressione in Turchia: “la libertà è a rischio”

Immagine di copertina

La polizia turca ha arrestato 12 parlamentari del partito d'opposizione filo-curda Democrazia Popolare (Hdp). La lettera dell'attivista pro-curdo Burak Baysun

La polizia turca ha arrestato questa mattina dodici parlamentari del partito d’opposizione filo-curda Democrazia Popolare (Hdp), inclusi i due leader Selahattin Demirtas e Figen Yuksekdag, posti agli arresti domiciliari, come parte di un’operazione antiterrorismo. Le forze dell’ordine turche hanno effettuato i blitz nelle abitazioni dei parlamentari, arrestandoli dopo che questi si sono rifiutati di testimoniare per reati legati alla “propaganda terroristica”.

Qualche ora dopo l’arresto, un’autobomba ha colpito Diyarbakir, la città più grande nel sudest della Turchia, uccidendo almeno 8 persone ferendone oltre un centinaio, secondo quanto riferito dal primo ministro turco Binali Yildirim.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera-appello attivista pro-curdo Burak Baysun: 

“Questo è un appello urgente per tutti i miei amici, compagni di tutto il mondo. Il regime e il partito di Erdogan al potere (AKP) si sono ormai avviati sulle orme di un fascismo “alla turca”.

Vi chiediamo di fare tutto quanto nelle vostre possibilità. Vi chiediamo di fare del vostro meglio: questo è una richiesta di aiuto. Oggi la polizia turca ha preso in custodia undici parlamentari (ndr, successivamente è avvenuto il 12esimo arresto) dell’Hdp (Democrazia Popolare), compresi i co-presidenti Selahattin Demirtas e Figen Yuksekdag, in raid avvenuti nel cuore della notte.

Le case dei parlamentari e la sede del partito sono stati perquisiti, le porte erano rotte e i parlamentari sono stati arrestati con la forza.

Negli ultimi mesi, il governo ha utilizzato il tentativo di colpo di stato del 15 luglio come un’opportunità per consolidare il suo potere, eliminando ogni singola voce di opposizione nel paese, in particolare l’Hdp, che ha fermato il progetto autoritario di un sistema presidenziale sia nelle elezioni di giugno che in quelle di novembre 2015, impedendo all’Akp di Erdogan di ottenere un numero sufficiente di seggi parlamentari per apportare le necessarie modifiche costituzionali.

Circa 30 sindaci curdi eletti democraticamente sono in prigione e circa 70 di loro sono stati esautorati dal governo centrale.

La libertà di espressione è stata quasi del tutto compromessa. Attraverso decreti governativi con forza della legge, oltre 170 mezzi di comunicazione sono stati vietati. Più di 130 giornalisti sono in carcere, tra cui anche alcuni autori e intellettuali di fama mondiale.

Più di recente, due agenzie di stampa curda e diversi quotidiani curdi sono stati chiusi e il capo-redattore, editorialista e giornalista del giornale del pro-Republican People Party (Chp) Cumhuriyet è stato arrestato. Molti accademici sono sotto inchiesta penale per aver firmato una petizione di pace.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Amici da tutto il mondo, questi sono giorni in cui abbiamo più bisogno della solidarietà internazionale. Per favore fate del vostro meglio. 

Come membro della coalizione di sinistra e filo-curda Hdp anche io, come tutti noi, mi aspetto di poter essere arrestato in qualsiasi momento in questi giorni, e sto valutando di provare a uscire dalla Turchia nel più breve tempo possibile. Sono giorni duri. Fate del vostro meglio”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore