Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Chi è Antonio Guterres, il futuro segretario generale delle Nazioni Unite

Immagine di copertina

Il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha trovato l'accordo sul nome dell'ex primo ministro portoghese che dal 1 gennaio 2017 succederà a Ban Ki-moon

Dal 1 gennaio 2017 prenderà il posto di Ban Ki-moon, alla guida della più importante organizzazione internazionale. Si tratta di Antonio Guterres, ex primo ministro portoghese che il 6 ottobre è stato ufficialmente nominato nono segretario generale delle Nazioni Unite. 

L’accordo intorno al suo nome è stato trovato dopo mesi di trattative, in cui è sempre stato considerato il favorito per prendere il ruolo di Ban Ki-moon, il cui mandato scadrà il prossimo 31 dicembre. Guterres è riuscito a mettere insieme Russia e Stati Uniti, i cui rispettivi ambasciatori, Vitaly Churkin e Samantha Power, non sono esattamente sulla stessa lunghezza d’onda, in particolar modo su altre questioni internazionali. La sua nomina arriva dopo sei straw poll, gli scrutini informali. 

L’ambasciatore russo Vitaly Churkin, presidente di turno dei quindici membri del consiglio di sicurezza, ha annunciato la sua nomina all’unanimità. In molti avrebbero preferito una donna, la prima, alla guida dell’Onu, o comunque un rappresentante dei paesi dell’Europa dell’Est. Nessuno dei due requisiti è stato soddisfatto. 

Il segretario generale dell’Onu non ha potere esecutivo o diritto di veto. Ciò nonostante può comunque influenzare l’agenda politica o mediare tra le parti in un conflitto. È il consiglio di sicurezza a proporre il nome di un segretario generale che l’Assemblea dovrà poi votare.

Il 67enne Antonio Guterres, oltre ad aver guidato il governo portoghese 1995 al 2002, è stato l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) per 10 anni, dal 2005 al 2015.

La sua nomina dovrà essere poi sottoposta ai 193 membri dell’Assemblea delle Nazioni Unite nelle prossime settimane.

Guterres, nato a Lisbona nel 1949, ha iniziato a fare politica attiva durante la rivoluzione dei garofani del 1974, aderendo al partito socialista. Dal 1992 al 2002 è stato Segretario generale del Partito Socialista. È stato inoltre presidente dell’Internazionale Socialista. 

Guterres, forte del suo ruolo a capo dell’Unhcr, ha una grande esperienza nel campo dei migranti, dei rifugiati e dei diritti umani, esperienza che potrà portare con sé nel suo nuovo incarico al Palazzo di vetro.

Prima di terminare il suo incarico da Alto commissario per i rifugiati ha dovuto fronteggiare la pesante crisi migratoria generata dall’esodo dovuto alla guerra civile siriana e non ancora terminata. In generale Guterres gode di grande stima a livello internazionale, che gli ha permesso di superare le divisioni interne al consiglio di sicurezza. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"