Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Alexei Navalny, la conferma dell’ospedale di Berlino: “È stato avvelenato. Non esclusi danni neurologici permanenti”

Immagine di copertina

Alexei Navalny, l’ospedale di Berlino conferma: “Tracce di avvelenamento”

I medici dell’ospedale Charité di Berlino dove è stato trasferito il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny (qui il suo profilo) confermano che nell’organismo dell’uomo sono state trovate “tracce di avvelenamento”. “I risultati clinici indicano un avvelenamento con una sostanza che inibisce la colinesterasi” hanno dichiarato dall’ospedale senza però precisare di che sostanza si tratti. Gli effetti tossici di tale sostanza, tuttavia, sono stati confermati da diversi laboratori indipendenti e nelle prossime ore, secondo quanto riferito, verranno fatti ulteriori esami per tentare di capire quale possa essere stata la sostanza che ha ingerito, probabilmente attraverso un tè caldo, Navalny. I dottori, inoltre, hanno dichiarato che “Non si possono escludere danni a lungo termine al sistema nervoso” dell’uomo.

Russia, le terribili urla dell’oppositore Alexei Navalny sull’aereo: ora è in coma

Alexei Navalny secondo quanto ricostruito dai media tedeschi attualmente si trova in terapia intensiva ed è in coma farmacologico, ma non sarebbe in pericolo di vita. Già nella mattinata di lunedì 24 agosto, Steffen Seibert, portavoce del governo tedesco, aveva affermato che era “abbastanza probabile” che Navalny fosse stato avvelenato. “Si tratta di un paziente che in maniera abbastanza probabile è stato vittima di un attacco con il veleno” aveva dichiarato Seibert. L’oppositore russo era stato trasferito nella giornata di sabato 22 agosto dall’ospedale di Omsk, in Siberia, dove era stato ricoverato subito dopo essersi sentito male.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”